Articoli per autore antonioboschetti

Gli aiuti accoppiati al settore zootecnico della Pac 2023-27

L’Italia ha scelto di attivare il sostegno accoppiato utilizzando tutti gli spazi disponibili concessi dall’Unione europea e quindi riservando una percentuale complessiva del 15% del massimale annuale per i pagamenti diretti, di cui il 2% destinato agli aiuti per le colture proteiche. In totale, per il quinquennio 2023-2027, i fondi da utilizzare per le diverse […]

La ripartizione per coltura degli aiuti accoppiati per la pac 2023-27

L’Italia ha scelto di attivare il sostegno accoppiato utilizzando tutti gli spazi disponibili concessi dall’Unione europea e quindi riservando una percentuale complessiva del 15% del massimale annuale per i pagamenti diretti, di cui il 2% destinato agli aiuti per le colture proteiche. In totale, per il quinquennio 2023-2027, i fondi da utilizzare per le diverse […]

A Rende 7.376 vini per il Concours mondial de Bruxelles

É stato presentato, il 17 maggio scorso, durante la conferenza stampa che si è svolta nella Cittadella a Catanzaro, la 29ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles, che si svolgerà a Rende (Cosenza) dal 19 al 22 maggio. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca […]

Latteria Soligo chiude in positivo il 2021

Risultati positivi per Latteria Soligo: è emerso durante l’annuale Assemblea dei Soci per l’approvazione del bilancio 2021, svoltasi il 30 aprile scorso presso l’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo (TV). Oltre alla rappresentanza dei soci, 150 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli, sono giunti in platea anche l’On. Mara Bizzotto, membro della commissione […]

Duplice minaccia alla zootecnia

Ci sono settori produttivi che si trovano in situazione critica in questo momento di revisione della Politica agricola comune e di programmazione degli interventi dal 2023 al 2027, come quello della zootecnia da latte e da carne, con particolare riferimento agli approcci produttivi etichettati come intensivi, i quali garantiscono la quasi totalità della produzione nazionale. […]

Decreto aiuti: positiva attenzione al settore primario

Il Decreto aiuti prevede interventi a favore del settore agricolo. A partire dalle misure a sostegno delle agroenergie al fine di ridurne i costi, semplificarne il processo autorizzativo per la realizzazione di nuovi impianti. “Esprimiamo soddisfazione – ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti – per le specifiche misure volte a potenziare la produzione […]

Addio stalle, arriva il latte di “sintesi”

L’incoerenza delle politiche europee non ha limiti: impedisce l’utilizzo delle tecniche di evoluzione assistita in agricoltura e consente, questo per lo meno è il progetto, alla start up israeliana Remilk di costruire in Danimarca (a Kalundborg) il più grande stabilimento del mondo per la produzione di latte senza vacche. La tecnologia di Remilk si basa […]

Certificazione biologica di gruppo: opportunità per le imprese?

La certificazione biologica di gruppo: un’opportunità per le aziende ortofrutticole. Sarà l’argomento di un convegno organizzato da Edizioni L’Informatore Agrario e dal Ccpb, l’organismo di certificazioni e controllo dei prodotti agroalimentari e non food, ottenuti nel settore biologico. L’evento si terrà giovedì 5 maggio alle ore 15.00, nell’ambito di Macfrut 2022, il salone globale internazionale […]

Aspiranti Agrotecnici: 5 maggio ultimo giorno

Ancora poco più di 24 ore e poi si chiuderà la possibilità di partecipare alla sessione “semplificata” (ci sarà solo una prova orale, on-line da remoto e niente prove scritte) degli esami abilitanti alla professione di Agrotecnico e di Agrotecnico laureato. Giovedì 5 maggio gli uffici del Collegio Nazionale resteranno aperti sino alle ore 24:00, […]