Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi orzo maggio 2022

Prezzi orzo al 30 maggio 2022. Orzo nazionale non quotato. In Francia il prezzo per giugno prossimo è in forte ribasso. La quotazione dell’orzo nazionale rimane sospesa su tutte le piazze. Gli orzi esteri calano di 2 euro/t (prezzo medio a Bologna 388 euro/t). In Francia viene ormai quotato solamente il nuovo raccolto. La quotazione […]

Prezzi soia maggio 2022

Prezzi soia al 30 maggio 2022. I semi di soia nazionali sono in ribasso, mentre negli USA si registrano ancora aumenti. I semi di soia nazionale sono in ribasso per la terza settimana di seguito. A Milano il prezzo è sceso di 5 euro/t ed è ora 676 euro/t. A Bologna è stato rilevato un […]

Prezzi riso maggio 2022

Prezzi riso al 30 maggio 2022. Finora sono state trasferite 1.280.697 t di risone, in aumento del 5% rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa merci di Vercelli, dopo mesi di rialzi, sono in calo le quotazioni del Tipo Ribe (-48 euro, a 660 – 673 euro/t) e Baldo e similari (-48 euro, a 658 – […]

Biostimolanti Grena per orticole produttive

Nelle produzioni orticole, sia in pieno campo sia in coltura protetta, l’apporto dei biostimolanti è finalizzato al raggiungimento di uno o più dei seguenti obiettivi: favorire una rapida emergenza delle plantule nelle colture a semina diretta o un veloce superamento dello stress da trapianto; precocizzare l’entrata in produzione; incrementare la crescita, la fioritura, l’allegagione e […]

Nove fattori da monitorare per la qualità di uva e vino

Il monitoraggio è un metodo di lavoro, un approccio di tipo integrato alla viticoltura per l’analisi e la gestione del vigneto. Monitorare significa mettersi in osservazione, in ascolto e in relazione con il vigneto, fotografarne la situazione attuale e vederne poi l’evoluzione nel tempo; è mettere amore e passione nel prendersi cura delle viti. Monitorare […]

#inCampo – Difesa fungicida Drupacee. Monilia – Oidio

MONILIA – OIDIO La monilia è una malattia impattante per la peschicoltura italiana in quanto le manifestazioni a carico dei frutti sono visibili non solo in campo ma anche durante il processo di frigoconservazione. Nelle strategie di difesa un ruolo fondamentale è svolto dai fungicidi appartenenti alla famiglia dei triazoli che assicurano flessibilità di impiego […]

#inCampo – L’innovazione nella difesa da oidio e monilia delle drupacee in Sud Italia

CAMPANIA E PUGLIA L’areale Casertano e Metapontino sono territori a forte vocazione per la coltivazione delle drupacee, pesco in primis. Oidio e monilia sono le principali malattie di questi areali produttivi verso le quali risulta fondamentale impostare strategie di difesa in tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla pre-fioritura sino alla raccolta. Scopri le strategie […]

Sostanza organica e microbioma per un terreno fertile e vitale

[informazione pubblicitaria] La sostanza organica vanta numerose funzioni vitali per le colture, ma tra quelle più rilevanti a livello agronomico vanno evidenziate la capacità di garantire ai terreni una maggiore resistenza alla carenza idrica e di essere una fonte di nutrimento per i microrganismi, cioè gli attivatori dei processi che rendono disponili alle piante gli […]

A Claas Trion il Farm Machine Award 2022

Ogni due anni, una giuria di giornalisti internazionali esperti in agricoltura e ingegneria agraria conferisce i Farm Machine Awards. Normalmente, tali prestigiosi riconoscimenti vengono assegnati in occasione di Agritechnica, la più importante fiera agricola di livello internazionale, quest’anno sospesa a causa della pandemia. Per ovviare alle problematiche legate alle restrizioni, l’assegnazione è stata effettuata in […]

Maschio Gaspardo torna nelle mani della famiglia Maschio

La quasi totalità del capitale azionario del Gruppo Maschio Gaspardo Spa torna in capo ai fratelli Andrea e Mirco Maschio, rispettivamente presidenti di Maschio Holding, controllante del Gruppo e della società stessa Maschio Gaspardo. Con una nota del 17 maggio scorso, il costruttore con sede a Campodarsego (Padova) fa sapere che la solidità finanziaria e […]