Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi orzo dicembre 2019

Prezzi orzo al 16 dicembre 2019. I prezzi dell’orzo nazionale restano invariati. L’orzo “pesante” a Milano vale sempre 172,50 euro/t arrivo Lombardia (“leggero” 164,50 euro/t). A Bologna i prezzi attuali sono rispettivamente 173,50 euro/t per il “pesante” e 168,50 euro/t per il “leggero”. L’orzo comunitario è aumentato di 2 euro/t a Milano (prezzo medio 190 […]

Prezzi soia dicembre 2019

Prezzi soia al 16 dicembre 2019. I semi di soia nazionali sono di nuovo in aumento. A Milano (+4 euro/t) il prezzo medio attuale è 348,50 euro/t. Mercato in aumento anche a Bologna dove il prezzo medio è salito di 2 euro/t (prezzo medio attuale 346,50 euro/t). Negli USA i prezzi dei semi di soia […]

Prezzi riso dicembre 2019

Prezzi riso al 16 dicembre. Dall’inizio della campagna, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, sono stati trasferiti 499.170 t di risone, il 6% in meno rispetto a un anno fa. Alla Borsa merci di Vercelli sono in aumento i prezzi della varietà Loto e similari (+10 euro, a 356 – 376 euro/t) e Augusto (+5 […]

La concimazione del vigneto biologico

La concimazione del vigneto biologico è spesso ancorata a consuetudini incentrate solo sull’apporto di sostanza organica con effetto ammendante (ad esempio letamazioni), somministrata solitamente in un’unica soluzione durante il riposo vegetativo, e su poche altre pratiche consolidate da tempo, tra le quali spicca il sovescio. Se questo approccio può essere corretto per i contesti viticoli […]

Lattughe cappuccia a confronto per qualità, resa e sanità

All’interno di un panorama varietale molto dinamico e in continua evoluzione si sono messe a confronto le cultivar di lattuga cappuccia e gentile più adatte alla coltivazione in pieno campo che meglio rispondono alle esigenze di mercato. La ricerca, svolta nel 2018 da Veneto Agricoltura presso il Centro sperimentale «Po di Tramontana», ha testato, oltre […]

A Fieragricola 2020 l’agricoltura dalla A alla Z

Fieragricola è pronta per accogliere, dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 presso la Fiera di Verona, il mondo degli operatori del settore agricolo con un’offerta trasversale e completa (dalla A di agricoltura alla Z di zootecnia), ma anche molto specializzata, di prodotti e servizi per l’agricoltura. A Fieragricola il mercato ha riconosciuto il ruolo […]

Antonio Carraro: non solo isodiametrici con la nuova serie Tony 8900 V

Al Sitevi, la rassegna francese dedicata alla filiera viticola, olivicola e ortofrutticola tenutasi dal 26 al 28 novembre scorso presso il quartiere fieristico di Montpellier, è stata l’occasione per il costruttore padovano, Antonio Carraro specializzato in trattori isodiametrici, per presentare in anteprima mondiale la nuova serie di specializzati AC Tony 8900 V con struttura convenzionale. […]

Gestione sostenibile del sottofila in terreni ricchi di scheletro e prevenzione Mal dell’Esca

In terreni ricchi di scheletro la presenza di ciotoli impedisce una precisa lavorazione meccanica del sottofila. Risultano quindi più convenienti un diserbo e un spollonatura di tipo chimico, quest’ultima inoltre non comporta ferite sul tronco che possono diventare punti di entrata di malattie come il Mal dell’Esca. Progetto «Frutteto & Vigneto, controllo infestanti e spollonatura» […]

La Camera di commercio italiana per l’Ucraina stanzia fondi per l’agricoltura

La Camera di Commercio italiana per l’Ucraina stanzierà, in forma diretta, contributi a fondo perduto a titolo di sostegno durante il 2020, alle aziende operanti nel comparto dell’agro – macchine, attrezzature, nuove tecnologie e servizi – che intendano internazionalizzarsi, ovvero avviare relazioni di tipo commerciale con il mercato ucraino. L’ammontare, in percentuale, dei contributi concedibili […]

Prezzi seminativi novembre 2019

Prezzi seminativi al 25 novembre 2019. La notizia di maggior rilievo per gli operatori nazionali è il lieve ribasso del frumento duro rilevato a Foggia. Gli altri cereali a paglia sono rimasti invariati (frumento tenero, orzo). Sul fronte foraggero, il mais ad uso zootecnico è in lieve ribasso mentre i semi di soia sono in […]