[informazione pubblicitaria] Chi coltiva mais sa bene che per ottenere reddito dalla coltura è essenziale produrre granella in quantità e sanità migliori possibili, un obiettivo spesso ostacolato dall’andamento climatico dell’annata ma anche (e a volte soprattutto) da scorrette decisioni sul piano di concimazione. Se sul meteo nulla si può fare, sulla nutrizione invece è possibile […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Latte spot
Nell’ultima settimana dall’8 al 14 marzo, alla Borsa merci di Milano il prezzo del latte nazionale crudo è sceso a 347,50 euro/t, in calo del -2,1% rispetto alla settimana precedente. In flessione anche le quotazioni del latte pastorizzato, sia francese che tedesco (-1,4% per entrambi), ora rispettivamente pari a 350,00 e 365,00 euro/t. Negativa la […]
Grana
Alla Borsa merci di Milano, nella settimana dall’8 al 14 marzo, il prezzo del Grana Padano avente stagionatura pari a 16 mesi e oltre è sceso a 8,63 euro/kg, in calo del -0,6% rispetto alla settimana precedente, mentre il prodotto con stagionatura pari a 9 mesi e oltre è rimasto ancora stabile a 7,48 euro/kg. […]
Gorgonzola e Asiago
Nella settimana dall’8 al 14 marzo, alla Borsa merci di Milano il Gorgonzola fresco è rimasto stabile a 5,75 euro/kg, così come è stato confermato il prezzo dell’Asiago pressato a latte intero (5,30 euro/kg); entrambe le quotazioni risultano invariate anche rispetto allo scorso anno. Sulla piazza di Novara, la quotazione del Gorgonzola piccante maturo è […]
Formaggi internazionali
Nella settimana disponibile dall’1 al 7 marzo, in Germania l’Emmentaler a latte crudo quotato a Kempten è rimasto stabile a 5,70 euro/kg, così come resta invariato il prezzo del Gouda/Edamer di Hannover (3,13 euro/kg). Un andamento al rialzo è stato, invece, osservato sia per l’Edam polacco (+2,5%), ora scambiato a 3,12 euro/kg, che per il […]
Polveri di latte e siero
Nella settimana dall’1 al 7 marzo, in Germania il prezzo dell’SMP (latte scremato in polvere) è salito a 231,50 euro/100 kg per il prodotto ad uso zootecnico (+0,4% rispetto alla settimana precedente). Andamento congiunturale al rialzo anche per Oceania (+0,9% rispetto alla rilevazione precedente), il cui prezzo è salito a 273,90 euro/100 kg. In termini […]
Crema di latte e burro
Nella settimana dal 8 al 14 marzo, alla Borsa merci di Milano la quotazione del burro pastorizzato è salita a 2,10 euro/kg, in aumento del +7,7% rispetto alla settimana precedente, così come un incremento ha caratterizzato la crema di latte (+4,3%), ora scambiata a 1,94 euro/kg. Positivo il confronto con lo scorso anno per entrambi […]
Efficacia di flupyradifurone contro l’afide grigio del melo
L’afide grigio (Dysaphis plantaginea) è una specie dioica: l’ospite primario è il melo, mentre quello secondario è costituito dalle piante erbacee del genere Plantago, in particolare P. lanceolata. Lo svernamento avviene nella fase di uovo durevole su melo, da cui prende origine la generazione fondatrice a cui fanno seguito 3-4 generazioni partenogenetiche fondatrigenie. A fine […]
Corteva, una protezione completa del vigneto
La stagione viticola è alle porte e come ogni anno ci si interroga su quali saranno le criticità da affrontare in ambito fitosanitario nel corso dell’anno, malattie fungine e insetti. Lo scorso 23 febbraio Corteva in collaborazione con L’Informatore Agrario ha organizzato l’incontro-webinar «Protezione del vigneto, criticità, innovazione, flessibilità» un momento di aggiornamento su oidio, […]
Xedavir: come gestire i marciumi radicali in maniera sostenibile
[informazione pubblicitaria] I marciumi radicali sono grandi nemici delle coltivazioni orticole sotto serra: rappresentano soprattutto una minaccia per quei prodotti destinati a diventare articoli ad alto contenuto di servizio – come gli ortaggi per la IV Gamma – e negli anni le soluzioni agrochimiche per contrastarli sono state limitate. E con questi funghi non si […]