Con la circolare Agea n. 42318 del 10 giugno 2021 è stata ulteriormente prorogata la scadenza per la presentazione della domanda unica della Pac per il corrente anno. Il provvedimento amministrativo è stato predisposto in applicazione del decreto ministeriale 8 giugno 2021, n. 264094, con il quale il Mipaaf è ulteriormente intervenuto in materia di […]
Articoli per autore alberto
Federdoc guarda al futuro del vino italiano
L’assemblea di Federdoc, la Federazione delle doc vitivinicole italiane, ha approvato all’unanimità il bilancio 2020. «Sono particolarmente soddisfatto – ha sottolineato il presidente Riccardo Ricci Curbastro – dei risultati di un anno di attività intensa, che non è mai fermata nonostante le criticità originate dalla pandemia». «Ora – ha aggiunto Ricci Curbastro – possiamo guardare […]
Psr: un fondo da 92 milioni per accontentare tutte le Regioni
Finalmente dopo oltre sei mesi di scontri, di proposte e di mediazioni, sembra che sia stata trovata una soluzione al problema della ripartizione delle risorse finanziarie per lo sviluppo rurale per il biennio di transizione 2021-2022. Dopo l’annuncio dell’assessore all’agricoltura della Campania Nicola Caputo è arrivata la conferma da parte del ministro Stefano Patuanelli durante […]
Fondi Psr alle Regioni: l’accordo c’è o no?
La delicata questione della ripartizione dei fondi Feasr-Psr tra le Regioni italiane, impantanata da mesi per il mancato accordo tra le Regioni del Centro-Nord e quelle del Sud più l’Umbria, sembrava aver trovato una svolta ieri sera, quando l’assessore regionale all’agricoltura della Campania, Nicola Caputo, ha rilasciato un comunicato in cui si annuncia l’accordo. «Finalmente […]
Via libera all’export di kiwi e arance italiane in Indonesia
Il Cso (Centro servizi ortofrutticoli) informa che l’8 giugno l’Ambasciata d’Italia a Jakarta ha informato gli organismi italiani coinvolti che il Ministero dell’agricoltura dell’Indonesia ha provveduto, con apposito decreto, ad aggiornare e integrare l’elenco dei prodotti italiani ammessi in Indonesia, inserendo il kiwi e le arance. L’elenco completo dei prodotti esportabili in Indonesia da ora è dunque il […]
Riapre la Banca delle terre di Ismea con 16.000 ettari
Si apre oggi il quarto bando della Banca nazionale delle terre agricole, strumento gestito da Ismea nato nel 2016 per favorire l’incontro tra domanda e offerta e il ricambio generazionale, presentato al convegno «Seminiamo il futuro». Si tratta di oltre 16.000 ettari che costituiscono 624 aziende potenziali, per un valore complessivo minimo atteso di 255 […]
Saldo Pac: stabilite le riduzioni
Martedì 8 giugno 2021 Agea ha pubblicato la circolare n. 41688 contenente i conteggi definitivi per consentire agli organismi pagatori di procedere al pagamento del saldo della domanda unica Pac del 2020. Come ogni anno, di questi tempi, è necessario provvedere a tirare le somme del regime dei pagamenti diretti, calcolando il valore dei titoli […]
Deflusso ecologico: allarme per l’agricoltura
L’applicazione delle norme sul «Deflusso ecologico» dal 1° Gennaio 2022 ridurrebbe in maniera drammatica gli accumuli idrici nei bacini montani con gravi ripercussioni per l’agricoltura, l’ambiente e la produzione idroelettrica, nonché l’indotto del turismo: è questo l’allarme di Anbi, l’Associazione nazionale dei Consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue, […]
Ambientalisti contro l’Efsa, che replica: accuse infondate
L’Efsa, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, «è tutta da rifare» perché utilizza «un’ideologia che minimizza i rischi e ignora le prove critiche degli scienziati indipendenti per favorire interessi commerciali»: questa l’accusa del Pesticide Action Network Europa. Un rapporto che la ong ha pubblicato in occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare incolpa l’Agenzia Ue […]
I prezzi alle stelle mettono a rischio la zootecnia
«Con i prezzi delle materie prime agricole alle stelle è diventato economicamente insostenibile per gli allevatori alimentare gli animali mettendo così a serio rischio una filiera fondamentale dell’agroalimentare italiano”. Questo il parere di Marcello Veronesi, presidente dell’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, (Assalzoo) . «Ci uniamo alle richieste sia di Agrinsieme e Coldiretti […]