Con il numero 27/2021 L’Informatore Agrario pubblica un corposo Supplemento interamente dedicato alle TEA, Tecnologie di Evoluzione Assistita. Realizzato grazie alla collaborazione con Coldiretti e SIGA (Società Italiana di Genetica Agraria) e con il contributo di Bayer, il fascicolo prende in esame le possibili applicazioni in agricoltura delle nuove tecnologie di miglioramento genetico basate su […]
Articoli per autore alberto
Caseificio Italia? Solo tanta burocrazia
Come noto, tra poco il settore lattiero-caseario italiano si troverà alle prese con il cosiddetto «Caseificio Italia», un provvedimento che prevede l’obbligo delle registrazioni sui quantitativi di latte e di semilavorati acquistati dalle imprese che svolgono l’attività di primo acquirente nel settore del latte vaccino, ovino e caprino, nonché l’obbligo per le imprese di trasformazione […]
Agriturismo e Green pass
Lo scorso 6 agosto è entrato in vigore il decreto legge n. 105 che prevede nuove norme «per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche». Oltre alla proroga al prossimo 31 dicembre dello stato di emergenza per la gestione complessiva della pandemia in corso, il decreto legge […]
Bruxelles promuove il Psr 2021-2022 dell’Emilia-Romagna
Semaforo verde dalla Commissione europea al Programma di sviluppo rurale della Regione Emilia-Romagna per il biennio di transizione 2021-2022, in attesa della messa a punto del nuovo Psr 2023-2027 dopo l’accordo dello scorso mese di giugno sulla riforma della Politica agricola comunitaria (Pac). Il Psr di transizione dell’Emilia-Romagna, prima Regione italiana ad aver ottenuto l’ok […]
Incendi: stato d’emergenza per quattro Regioni
Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza per le regioni colpite dai violenti ed estesi incendi di queste settimane: Sicilia, Sardegna, Calabria e Molise. Viene così dato mandato alla Protezione Civile per i primi interventi anche economici e di messa in sicurezza del territorio. Saranno anche previsti ristori per le attività produttive. «Il […]
Maltempo: dopo il caldo arriva la grandine
Gelate, siccità, incendi, grandinate sono avversità con cui l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti, ma una sequenza di eventi meteorologici avversi come quelli di quest’anno è difficile trovarla. Anche se, purtroppo, l’evidente cambiamento climatico in atto fa temere che in futuro gli agricoltori dovranno abituarsi a tutto questo. L’ultimo anello di questa catena di […]
Caldo e trasporti mettono in crisi il pomodoro
Non solo il clima. Alle temperature roventi, con la colonnina di mercurio che ha superato i 45 gradi, si è aggiunta quest’estate la paralisi dei trasporti: fattori che stanno mettendo a repentaglio la filiera del pomodoro da industria, eccellenza del made in Italy. Secondo Coldiretti, il 20% del pomodoro da industria nel Sud Italia è […]
Con il Farm to Fork meno emissioni ma anche meno reddito
Nel mezzo dell’estate l’Ue ha pubblicato uno studio del Centro comune di ricerca della Commissione sui «potenziali effetti degli obiettivi selezionati delle strategie Farm to Fork e Biodiversità nel quadro degli obiettivi climatici 2030 e della politica agricola comune post 2020». «Non è una valutazione di impatto», ripetono fino allo sfinimento alla Commissione europea, ma […]
Nelle Filippine via libera al Golden Rice
Le Filippine sono il primo Paese al mondo ad aver approvato, nelle scorse settimane, la produzione commerciale del «Golden Rice», un riso geneticamente modificato che dovrebbe aiutare a combattere la cecità infantile nei paesi in via di sviluppo grazie al suo alto contenuto in beta-carotene, precursore della Vitamina A, che è un nutriente importante per il sistema immunitario, per […]
Coldiretti: «Accogliere l’invito di Mattarella sui vaccini»
Il mondo del lavoro e dell’impresa deve accogliere con responsabilità l’invito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a sostenere le vaccinazioni come un dovere a tutela dei più deboli. È quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini al Meeting di Rimini nel ricordare le iniziative dell’organizzazione agricola per promuovere le vaccinazioni anche nelle […]