La notizia del ritrovamento di alcuni cinghiali morti per infezione da peste suina africana (Psa) tra Piemonte e Liguria ha suscitato grande preoccupazione nel settore suinicolo nazionale per le possibili conseguenze sugli allevamenti italiani e sull’intero comparto agroindustriale collegato. Il problema non è tanto rappresentato dalla possibile contaminazione dei suini allevati, che anche in altri […]
Articoli per autore alberto
Assicurazioni agevolate 2022: via alle manifestazioni di interesse
Gli agricoltori che intendono beneficiare delle polizze assicurative agevolate a copertura dei rischi che colpiscono le produzioni vegetali e gli allevamenti possono presentare la manifestazione di interesse compilando un modello prestampato predisposto dall’organismo pagatore Agea. L’inoltro dell’istanza è effettuato in via telematica, utilizzando le funzionalità online disponibili sul portale del Sian. È questo il contenuto […]
Allarme peste suina: serve un commissario
La peste suina africana (Psa), già presente da alcuni anni in molti Paesi del Centro-nord Europa, dal Belgio alla Germania, alla Polonia, è stata rilevata anche in Italia, tra Piemonte e Liguria, su alcuni cinghiali. «Dinanzi alle notizie del primo caso nazionale di Psa – ha detto il presidente della Commissione agricoltura della Camera Filippo […]
Il mondo del vino teme le decisioni dell’Ue
Agrinsieme, il coordinamento che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, ha scritto al ministro delle politiche agricole, Stefano Patuanelli, esprimendo viva preoccupazione per l’approvazione della Decisione della Commissione europea relativa al programma di lavoro 2022 sulla promozione dei prodotti agricoli per quanto riguarda il settore vitivinicolo. Nell’ambito dei criteri per la valutazione dei progetti di promozione è stato […]
Piani nazionali Pac: in 9 mancano all’appello
Diciotto Stati membri tra cui l’Italia hanno presentato a Bruxelles entro i tempi previsti la bozza di Piano nazionale strategico Pac. Tra i nove che mancano all’appello spiccano il Belgio e la Germania. Il Belgio è alle prese con le conseguenze della nota separazione in casa tra Fiandre e Vallonia. A Berlino la versione ufficiale dà […]
Cereali, il mercato mondiale dominato dalla Cina. E la Russia taglia l’export
La Cina entro la prima metà dell’annata agraria 2022 avrà accaparrato il 69% delle riserve mondiali di mais per l’alimentazione del bestiame ma anche il 60% del riso e il 51% di grano, alla base dell’alimentazione umana nei diversi continenti, con conseguenti forti aumenti dei prezzi in tutto il pianeta e possibili carestie. È quanto […]
Una legge di Bilancio da 2 miliardi per l’agricoltura: gestione del rischio in primo piano
La legge di Bilancio approvata a fine anno in Parlamento prevede circa 2 miliardi di euro per l’agricoltura. Lo sottolinea il ministro Stefano Patuanelli evidenziando che «Rispetto allo scorso anno abbiamo raddoppiato le risorse, passando da 1 a 2 miliardi di euro. Abbiamo insistito in particolar modo sulla gestione del rischio e sulla garanzia del […]
Contratti di filiera: avanti con 800 milioni
Il ministro Stefano Patuanelli ha annunciato nei giorni scorsi che la pubblicazione del quinto bando per i contratti di filiera e di distretto finanziati con risorse statali è imminente e, a quanto pare, dovrebbe intervenire entro i primi mesi del prossimo anno. «Per i contratti di filiera abbiamo 1 miliardo e 200 milioni ed è […]
Miglioramento genetico: dai «no tutto» processo anche alle intenzioni
Come era ampiamente prevedibile il progetto di legge presentato nei giorni scorsi da alcuni deputati del M5s per chiedere che in Italia venga permessa la ricerca in campo aperto sugli organismi prodotti con tecniche di genome editing (mutagenesi sitodiretta) e cisgenesi, note come Tea, per fini sperimentali e scientifici sotto l’egida della ricerca pubblica è […]
Stato-Regioni: via libera a nuovi fondi per l’agricoltura
La Conferenza Stato-Regioni ha esaminato nella riunione del 16 dicembre numerosi provvedimenti predisposti dal Mipaaf relativi a diverse filiere e temi agroalimentari. Via libera al decreto che distribuisce altri 10 milioni di euro messi a disposizione dalla legge di bilancio per la filiera suinicola: 3 milioni di euro per la promozione e comunicazione del prosciutto […]