Nel primo Consiglio agricolo della presidenza ceca, a luglio, è emerso che a occuparsi del regolamento sull’uso sostenibile dei fitofarmaci saranno proprio i ministri dell’agricoltura e non, come ipotizzabile visti i primi passi dell’iter legislativo, quelli dell’ambiente. Potrebbero quindi arrivare modifiche anche significative al provvedimento. I ministri riuniti a Bruxelles in genere non hanno criticato […]
Articoli per autore alberto
L’anno orribile del riso italiano
La devastante siccità di questo 2022 sta provocando danni gravissimi a tutta l’agricoltura ma il riso, in particolare, rischia di vedere gravemente penalizzata la produzione. Nell’area del Pavese, dove i terreni sono più sabbiosi e permeabili, la riduzione di produzione potrebbe raggiungere livelli molto alti, ben superiori al 50%; molte risaie sono già completamente secche. […]
Stop ad aree ecologiche e rotazioni anche nel 2023
All’ultimo Consiglio agricolo prima della chiusura estiva si attendeva anche l’annuncio dell’estensione al 2023 delle attuali deroghe al divieto di produzione sui «terreni a riposo». Che non è arrivato, ma potrebbe arrivare presto. La proposta è stata inviata alle capitali UE e l’approvazione potrebbe arrivare per procedura scritta. Chieste da diversi Paesi, tra cui l’Italia, […]
Le pere italiane raddoppiano rispetto allo scorso anno
L’Oi Pera, l’Organizzazione interprofessionale dei produttori italiani, ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022. Dopo un’annata particolarmente deficitaria come quella del 2021, in cui l’impatto delle gelate era risultato disastroso tanto da portare la produzione sui livelli ai minimi storici, quest’anno la situazione appare nettamente migliore: a livello nazionale sono […]
Prezzo latte in Lombardia a 55 centesimi
In Lombardia è stato siglato un accordo tra produttori e Italatte per il prezzo del latte alla stalla nei prossimi mesi. L’accordo prevede il riconoscimento alla stalla di: 55 centesimi al litro per i mesi di luglio e agosto 57 centesimi al litro per i mesi di settembre e ottobre 58 centesimi al litro per […]
L’UE sospende i dazi ordinari su alcuni fertilizzanti
L’UE sospende i dazi ordinari su ammoniaca e urea per produrre fertilizzanti azotati. La decisione si è resa necessaria, dice il regolamento pubblicato in Gazzetta UE, per l’aumento dei prezzi di queste sostanze dal 2021 in poi. Le quotazioni sono ulteriormente cresciute con la guerra in Ucraina e incidono in maniera significativa sui costi di […]
L’acqua per l’agricoltura sta finendo in Lombardia
«Purtroppo siamo arrivati a un tale livello di siccità, che sta finendo l’acqua per l’agricoltura». Lo ha dichiarato Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, a margine di un convegno svoltosi il 18 luglio all’Università di Pavia. «I laghi Maggiore, Garda e di Como hanno riserve d’acqua che consentiranno l’utilizzo per le attività agricole ancora per […]
Neonicotinoidi: uno stop destabilizzante per i mercati
Una «bomba a mano» lanciata dall’UE nel commercio agroalimentare globale. Così Alan Matthews, uno dei massimi esperti di politiche agricole, si riferisce all’intenzione di Bruxelles di vietare le importazioni di prodotti con residui di due insetticidi neonicotinoidi, clothianidin e thiamethoxam, formalizzata all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). La misura è stata annunciata insieme al «pacchetto natura», […]
Crisi Ucraina: più flessibilità per le Op
Per l’anno 2022 il limite dell’aiuto UE per le Organizzazioni dei produttori (Op) agricoli è aumentato dal 50 al 70% delle spese sostenute per far fronte alle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. Il regolamento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE L 189. Nel 2022, inoltre, non si applicherà la regola che limita le misure di […]
Simona Caselli nuova presidente del Crpa
Si è riunito la scorsa settimana il nuovo Consiglio di amministrazione del Crpa – Centro Ricerche Produzioni Animali di Reggio Emilia, da 50 anni punto di riferimento nazionale ed eccellenza nel panorama internazionale per la ricerca applicata in zootecnia e agricoltura. La nuova presidente è Simona Caselli, mentre siedono in CdA come consiglieri, per un altro mandato, […]