«Nel corso del prossimo mese di febbraio è mia intenzione convocare un Tavolo di settore con tutti i rappresentanti della filiera olivicola e in quella sede potrà anche essere affrontato il tema della maggiore cooperatività tra il Consorzio extravergine di qualità (Ceq) e Filiera olivicolo olearia italiana (Fooi). Lo ha annunciato il sottosegretario Patrizio Giacomo […]
Articoli per autore alberto
Pomodoro da industria al Nord: trattativa aperta sul prezzo
L’Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, in un comunicato si dice «disponibile a riconoscere un aumento del prezzo medio di riferimento dalla prossima campagna di trasformazione del pomodoro nel bacino Nord Italia» ma denuncia la fase di stallo della trattativa per la definizione dell’Accordo Quadro per la gestione. «La trattativa si è bloccata sulla […]
Più tutela in Italia a dop e igp
Verrà discusso al Senato il ddl che modifica il codice della proprietà industriale, un provvedimento che «permetterà di tutelare quelle centinaia di prodotti a marchi dop e igp non aderenti a consorzi di tutela e quindi a rischio contraffazione. Ne dà notizia il senatore Luca De Carlo, presidente della nona Commissione – industria, commercio, turismo, […]
Per ridurre gli agrofarmaci servono alternative valide
«Gli agricoltori non usano i prodotti fitosanitari perché gli piace ma perché servono a combattere le malattie, dobbiamo dare loro alternative concrete». Lo ha detto Paolo De Castro (Pd, S&D) intervenendo all’audizione congiunta delle commissioni Ambiente, Agricoltura e Petizioni dell’Europarlamento sull’iniziativa dei cittadini «Salvate le api e gli agricoltori». Per ridurre l’uso e il rischio […]
Nuovo piano UE per salvare gli insetti impollinatori
Intensificare l’azione a tutela di api, farfalle e degli altri insetti che trasportano il polline e consentono alle piante di riprodursi. È lo scopo del «New Deal» per gli impollinatori, lanciato oggi dalla Commissione europea, con undici iniziative per frenare il declino della popolazione di questi insetti. Il «nuovo patto» aggiorna il Piano per gli […]
Macchine 4.0: Federacma spera nel Milleproroghe
Sono nove gli emendamenti depositati al Senato durante la conversione del decreto Milleproroghe che puntano a posticipare a fine anno il termine ultimo per la consegna dei macchinari catalogati 4.0. Secondo Federacma, la Federazione nazionale dei commercianti macchine agricole, la miniproroga al 30 settembre approvata in legge di Bilancio, per gli acquisti prenotati pagando almeno […]
Vino: la Commissione Ue contro il consumo nocivo di alcol
«Nessuno è contro il vino, penso che un bicchiere di vino piaccia a tutti, ciò di cui si occupa il Piano per battere il cancro è il consumo dannoso di alcol, che è una preoccupazione di salute pubblica». Lo ha ribadito il portavoce della Commissione europea Stefan De Keersmaecker rispondendo alle domande dei giornalisti sull’etichettatura […]
Per combattere la Peste suina servono più fondi
Mentre sul sito del Ministero della salute è stato pubblicato il Piano di sorveglianza ed eradicazione della Peste suina africana, adottato dall’Italia per il 2023, il commissario straordinario per l’emergenza Psa, Angelo Ferrari, ha fatto il punto della situazione a poco più di un anno dal ritrovamento dei primi cinghiali infetti. La Peste suina africana si […]
Per il florovivaismo il Governo pensa a una legge delega
«Stiamo lavorando come Ministero sulla legge sul florovivaismo, punto di partenza per un settore che è in una fase di transizione ecologica. Pensiamo di andare avanti o con una delega al governo o con un decreto del Consiglio dei ministri». Lo ha annunciato il sottosegretario al Ministero dell’agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, intervenuto alla presentazione […]
Masaf: convocazione a breve per il Tavolo olivicolo
«L’istituzione di un Tavolo con tutti gli attori della filiera annunciata dal Ministero dell’agricoltura è un’ottima notizia. L’olivicoltura è settore strategico per l’Italia e deve tornare al centro dell’agenda di governo». Questo il commento di Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, alla notizia della volontà da parte del sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra di […]