Articoli per autore alberto

Incrocio Manzoni: al Cerletti parte il concorso

Torna il concorso che celebra il grande patrimonio vitivinicolo nato dalle sperimentazioni del prof. Luigi Manzoni. Il celebre agronomo, figura di spicco dell’enologia italiana, a partire dal 1924 cominciò una serie di ricerche sulla vite che hanno dato vita a nuove varietà di uve adatte alla creazione di vini di qualità, oggi conosciute come «Incroci […]

Dazi USA: nessun prodotto è al sicuro

Sul Federal Register, la «Gazzetta Ufficiale» del Governo americano, è stata pubblicata la black list definitiva dei prodotti europei che a partire dalla mezzanotte e un minuto del 18 ottobre saranno colpiti dai dazi autorizzati nei gironi scorsi dalla Wto. Nel provvedimento pubblicato sul Federal Register (vol. 84, n. 196) – spiega Coldiretti – si […]

Bellanova: ecco la mia politica

«La nostra priorità assoluta è tutelare il reddito degli agricoltori. La via primaria è garantire competitività alle imprese, a partire dall’utilizzo della leva fiscale». Queste le parole della ministra Teresa Bellanova, presentando oggi le linee programmatiche del suo Dicastero in un’audizione alle commissioni agricoltura riunite di Camera e Senato. «Anche in questa sede voglio ribadire […]

Agrofarmaci, l’uso sostenibile divide agricoltura e ambiente

Nuovo capitolo nella battaglia tra mondo agricolo e ambientalisti. Al centro dello scontro il nuovo Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (Pan), in corso di revisione, che andrà a stabilire le regole e gli obiettivi per il quinquennio 2020-2024. Frutto della mediazione tra i tre Ministeri competenti (Politiche agricole, Salute e dell’Ambiente) […]

Dazi Usa: e adesso che succede?

Quello che tutti, in Europa, temevano è accaduto: la Wto ha dato il via libera agli Usa per applicare dazi per 7,5 miliardi di dollari alle importazioni dall’Ue e ora si aspetta solo di sapere se la lista dei prodotti colpiti resterà quella attuale o verrà modificata. Secondo le stime di Nomisma, su un totale […]

Via libera al commissario Wojciechowski

Il polacco Janusz Wojciechowski, designato commissario Ue all’agricoltura, è stato «promosso» oggi dopo un’audizione al Parlamento europeo. Il via libera odierno arriva oggi al termine di una «interrogazione supplementare» che si era resa necessaria dopo che lo scorso 1° ottobre il primo confronto tra il commissario polacco e gli europarlamentari aveva lasciato in questi ultimi […]

Residui nei prodotti di origine animale, il 99,9% è OK

La Relazione finale del Piano nazionale residui, pubblicata sul portale del Ministero della salute, riporta che è risultata conforme ai parametri di legge la quasi totalità (99,9%) dei campioni analizzati per verificare la presenza di residui farmacologici nei prodotti di origine animale. Nel 2018, i campioni che hanno fornito risultati non conformi per la presenza […]

Entro l’anno disponibili i 300 milioni per la Xylella

L’emergenza che ha colpito e in parte compromesso il territorio pugliese «è una questione nazionale ed europea, non solo territoriale. Al pari di emergenze che in questo momento stanno assediando altre zone del territorio nazionale» e adesso «è il tempo di agire. Io e la squadra ministeriale siamo a completa disposizione, le risorse ci sono». […]

Dazi Usa: l’Europa deve sostenere i produttori

«Abbiamo ufficialmente chiesto, come Commissione agricoltura del Parlamento europeo, di incontrare lunedì 7 ottobre a Bruxelles l’attuale commissaria UE al commercio, Cecilia Malmstroem, e il futuro responsabile Phil Hogan per un’audizione urgente». Lo annuncia l’europarlamentare Paolo De Castro. «L’intento – ha precisato – è di presentare una lista di misure concrete da attuare immediatamente a […]

Dazi Usa: chi trema e chi tira un sospiro di sollievo

«I dazi scatteranno il 18 ottobre» ha confermato il responsabile Usa per il commercio Robert Lightizer. Con ogni probabilità solo in quella data si saprà con certezza quali saranno i prodotti colpiti dalle super tariffe e quali si salveranno. Per quanto riguarda l’Italia, secondo quanto è contenuto nel documento delle autorità americane competenti attualmente disponibile, […]