Articoli per autore alberto

La Pac ha finito i soldi

«Abbiamo preso in considerazione interventi sul mercato come il finanziamento allo stoccaggio privato di latte, ma viviamo una situazione di bilancio molto particolare, siamo alla fine del periodo finanziario e abbiamo esaurito i fondi». Così il commissario UE all’agricoltura Janusz Wojciechowski ha risposto agli eurodeputati della Commissione agricoltura dell’Europarlamento che sollecitavano interventi sul mercato da […]

Rotazioni biologiche in agricoltura: firmato il decreto

La ministra Teresa Bellanova ha firmato, dopo il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni, il cosiddetto «decreto Rotazioni», provvedimento molto atteso dalle aziende impegnate nell’agricoltura biologica e che punta a fare chiarezza su uno degli aspetti centrali del metodo biologico, quello degli avvicendamenti colturali. «Abbiamo accelerato l’emanazione del decreto per dare le giuste certezze agli agricoltori […]

De Castro e Dorfmann: l’UE deve fare di più

«Sono insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche a causa delle conseguenze del coronavirus. L’apertura di prestiti agevolati fino a 200.000 euro per sostenere la loro liquidità – come da noi richiesto – è un passo in avanti, ma non basta. Ora abbiamo […]

Via libera alle attività selvicolturali

È entrato in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dpcm) per il contenimento e la gestione dell’emergenza da Covid-19 dello scorso 10 aprile. Tra le novità ci sono quelle che riguardano la filiera legno-energia applicabili sull’intero territorio nazionale. In primis, è stata accolta la richiesta avanzata da Conaibo e AIEL, sostenuta e […]

Via libera UE al decreto imprese

I provvedimenti presi dall’Italia per fornire liquidità al sistema produttivo nazionale con il cosiddetto «Decreto imprese» (o decreto liquidità) sono stati autorizzati dalla Commissione Ue alla luce delle deroghe sulle norme che regolano gli aiuti di Stato decise da Bruxelles a marzo e lo scorso tre aprile. «Le misure, dal valore complessivo di circa 200 […]

Fondo di garanzia accessibile anche alle aziende agricole

Durante l’esame del decreto Cura Italia  al Senato è stato approvato un emendamento che estende alle imprese agricole la possibilità di avvalersi in maniera diretta degli interventi del Fondo di garanzia per le piccole e medie Imprese, comprendendo ovviamente i benefici previsti dalle ultime disposizioni normative. «Un risultato importante che risponde alle esigenze e alle richieste del […]

Pac e ocm: Agea paga 93 milioni

In due settimane sono stati erogati aiuti per 93 milioni di euro ad oltre 16.000 aziende agricole. Sono i numeri del lavoro di Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura, in queste ultime due settimane sui decreti di pagamento nell’ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale, dell’ocm vino, dei programmi operativi e degli aiuti nazionali. […]

Confermata l’agricoltura nel decreto liquidità

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 94 dell’8 aprile) del cosiddetto «Decreto liquidità», indicato anche come «Decreto imprese», che prevede sostegni per imprese, lavoratori e famiglie per affrontare le conseguenze economiche dell’emergenza Coronavirus, ha permesso di tranquillizzare il mondo agricolo sul fatto di non rimanere escluso da questi aiuti. Il timore era che la maggior […]

Wojciechowski e le misure per l’emergenza coronavirus

Uscendo dal torpore che sembra caratterizzare il suo ruolo di commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski ha scritto una lettera ai 27 ministri agricoli dell’UE in cui li invita a utilizzare i 6 miliardi di fondi europei non impegnati per lo sviluppo rurale, che salgono a 17 se si considerano gli importi dei bandi in corso, […]

Istruzioni Agea per il Piano assicurativo 2020

Con una circolare del 1° aprile Agea ha reso note le istruzioni operative sulle modalità e le condizioni per l’accesso ai contributi comunitari sulle assicurazioni agevolate per l’annualità 2020 (sottomisura 17.1 Psrn). In particolare, il provvedimento riguarda la presentazione del Piano assicurativo individuale per la campagna in corso (Pai 2020). Come ormai ben sanno gli […]