Il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida ha detto che «Per quanto riguarda il nostro Ministero abbiamo ricercato tutte le diponibilità e abbiamo trovato risorse pari ad almeno 100 milioni di euro per affrontare queste situazioni. Servono però cifre ben diverse. Per questo, abbiamo fatto richiesta all’Europa e auspichiamo intervenga in modo simile a quanto fatto rispetto […]
Articoli per autore alberto
L’etichetta sanitaria irlandese sulle bevande alcoliche è legge
Il ministro irlandese della Salute Stephen Donnelly ha convertito in legge il regolamento nazionale che prevede l’etichettatura degli alcolici con avvertenze sanitarie. Ne dà annuncio il Ministero della sanità di Dublino. Primo esempio in Europa, la legge prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto […]
Pomodoro al Nord: accordo a 150 euro a tonnellata
Sia pure con grave ritardo è stato raggiunto l’accordo sul prezzo del pomodoro da industria per la campagna Nord Italia 2023 tra le Op-organizzazioni di produttori e l’industria, dopo mesi di interminabile trattativa: l’intesa è a 150 euro/tonnellata Esprime piena soddisfazione il presidente di Confagricoltura Emilia-Romagna, Marcello Bonvicini: «Vince tutta la filiera in un momento […]
Ultime istruzioni Agea per la domanda Pac
Con le Istruzioni operative n. 47 del 17 maggio, Agea ha aggiornato le scadenze per la domanda Pac relativa alla campagna 2023. Queste le scadenze: Domande iniziali: 15 giugno 2023 ai sensi dell’articolo 3 comma 1 del dm n. 248477 del 12 maggio 2023; Domande di modifica con l’aggiunta di singole parcelle o capi animali […]
Emilia-Romagna: cronaca di un disastro
Quattordici morti e miliardi di euro di danni: il bilancio, purtroppo provvisorio, dell’alluvione in Emilia-Romagna si fa sempre più pesante sia in termini di vite umane che di conseguenze economiche in tutti i settori. Per quanto riguarda l’agricoltura, Coldiretti stima in 5.000 le aziende agricole sommerse da acqua e fango, con numerosi animali affogati nelle […]
Riparte l’iter della legge quadro sul florovivaismo
Delega al Governo per il disegno di legge quadro per il florovivaismo in modo da velocizzare l’iter di un provvedimento chiave per uno dei settori strategici del made in Italy. Ad annunciarlo è il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un incontro al Masaf, insieme al sottosegretario Patrizio La Pietra con delega al settore. Si rimette quindi […]
Per le patate un tavolo al Ministero
«Nelle prossime settimane convocherò al Masaf un tavolo con tutti i rappresentanti della filiera pataticola per studiare e realizzare iniziative non solo per salvaguardare il settore, ma anche metterlo nelle condizioni di poter tornare a crescere». Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’agricoltura Luigi D’Eramo, con delega al settore, intervenuto all’assemblea dell’Unapa, Unione nazionale […]
Emergenza maltempo: vittime e danni in Emilia-Romagna e Marche
Per capire cosa succede in queste ore in Emilia-Romagna e nelle Marche bastano alcuni dati forniti dall’Anbi: «è impressionante – dice il presidente Francesco Vincenzi – la crescita delle portate fluviali in poche ore, a seguito delle abbondanti precipitazioni: ad esempio, in Romagna dalle prime ore del mattino (di martedì 16, ndr) sono caduti fino […]
Vino, pioggia di ricorsi contro Dublino
I produttori europei di vino, birra e distillati hanno depositato una raffica di reclami ufficiali contro l’etichetta irlandese con avvertimenti sanitari sul consumo di alcol. Il Comitato europeo delle imprese del vino (Ceev), Brewers of Europe e Spirits Europe hanno chiesto con tre ricorsi separati presentati all’Ue l’apertura di una procedura di infrazione contro Dublino. […]
Gli agricoltori pugliesi protestano contro il caro-acqua
«Contro l’immobilismo della Regione Puglia sulla disastrosa situazione dei Consorzi di bonifica commissariati» lunedì 22 maggio Copagri Puglia e Cia Puglia protesteranno con un sit-in davanti alla sede del Consiglio regionale e della Giunta. Lo hanno annunciano le due organizzazioni agricole attraverso un comunicato stampa congiunto firmato da Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia, e da […]