Articoli per autore alberto

Frena il mercato fondiario nel 2019, bene gli affitti

Il Centro politiche e bioeconomia del Crea ha pubblicato il consueto studio sul mercato fondiario. L’andamento dei prezzi della terra nel 2019, dopo due anni positivi, segna una battuta d’arresto (-0,4% rispetto al 2018) che si somma alla riduzione dell’attività di compravendita che si è verificata dopo quattro anni di continui aumenti. Veneto e Friuli […]

Vinitaly 2021 si svolgerà a giugno

Nuova data per Vinitaly: la 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli […]

Efsa: editing piante non è più pericoloso di incrocio o ogm

Non c’è bisogno di aggiornare le linee guida Ue per la valutazione del rischio per le nuove tecniche di ingegneria genetica applicate alle piante, perché esse non sono più pericolose della selezione vegetale tradizionale e delle tecniche transgeniche (ogm). È la conclusione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che ha esaminato l’idoneità dei protocolli […]

Zootecnia, vino, filiere: rimodulati gli aiuti

Via libera nella Conferenza Stato-Regioni a tre decreti importanti per il settore agricolo: riguardano l’integrazione del Fondo competitività filiere, la modifica della misura di sostegno al settore zootecnico introdotta dal Dl Rilancio con uno stanziamento di 90 milioni di euro per il 2020, lo stoccaggio vini di qualità. Fondo filiere Il decreto, dopo l’integrazione con […]

Convenzione con i Caa, le ragioni di Agea

Nella vicenda della contestata Convenzione tra Agea e Caa, che ha suscitato le proteste delle categorie dei liberi professionisti, arriva un lungo comunicato stampa di Agea che intende chiarire la propria posizione e rispondere alle accuse. Ne riportiamo alcuni passi essenziali (testo completo in fondo alla news). «Recenti dichiarazioni contenute in alcuni comunicati stampa e […]

Bellanova: fondamentale continuare la lotta all’ «Italian sunding»

«La lotta alle contraffazioni e al falso Made in Italy deve rimanere una priorità. Un lavoro importante e molto oneroso che i Consorzi di tutela delle indicazioni geografiche stanno svolgendo con grande attenzione, e che deve essere riconosciuto anche in legge di Bilancio in termini di aiuti ai consorzi e alle organizzazioni di rappresentanza per la […]

UE-Cina, via libera definitivo all’accordo su dop e igp

Il Consiglio UE ha dato il via libera al protocollo di intesa che prevede la tutela in Cina di cento prodotti dop e igp europei, di cui 26 italiani, e l’iscrizione di altrettanti prodotti di Pechino nel registro Ue dei prodotti di qualità. Dopo l’ok della plenaria dell’Europarlamento, arrivato l’11 novembre, e la luce verde […]

Apre wine2wine Digital

Con l’International Summit sul futuro del vino, apre sabato 21 novembre  wine2wine digital: dal 21 al 24 novembre il settore vitivinicolo, le istituzioni, il mondo associativo e la stampa specializzata si incontrano online sulla nuova piattaforma Veronafiere Plus (VF+). Quattro giornate di confronto con oltre 70 appuntamenti in programma, per interrogarsi sugli effetti del Covid sul […]

Perplessità del mondo scientifico agrario sulla nomina al Crea

L’ Aissa, l’Associazione che raccoglie l’intero universo della ricerca scientifica in campo agricolo e alimentare in Italia, ha scritto una lettera alla ministra Teresa Bellanova in cui esprime la propria perplessità per la proposta di nomina al vertice del Crea di un medico. Di seguito il testo della lettera, firmata dal presidente di Aissa Massimo […]

Allarme Efsa sull’aviaria, segnalato caso in Corsica

L’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) raccomanda di aumentare la sorveglianza sull’influenza aviaria, visto l’alto rischio di contagio in allevamenti di Paesi precedentemente non colpiti, come l’Italia. Di recente la Francia ha segnalato un caso in Corsica. Il virus si sta diffondendo rapidamente in tutto il continente, si legge nel secondo rapporto che l’Autorità […]