
Parte la corsa agli aiuti per gli investimenti in cantina
Nei giorni scorsi Agea ha pubblicato le regole per l’accesso all’aiuto comunitario per i progetti di investimento annuali e biennali nel settore vitivinicolo riferiti alla campagna di commercializzazione 2019-2020. La misura degli investimenti è la terza in termini di dotazione finanziaria nell’ambito del Piano nazionale di sostegno vitivinicolo con un budget disponibile di circa 90 […]

Per il Mercosur tempi lunghi ed esito incerto
Primo esame politico per il Mercosur, l’accordo con Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay raggiunto dall’Ue nelle scorse settimane: ne hanno discusso a Bruxelles i ministri dell’agricoltura (nella foto il Consiglio agricolo riunito a Bruxelles), il settore certamente più a rischio nell’accordo, e i toni sono stati meno aggressivi del solito. Dibattito maturo forse nei toni, ma […]

Trattori mercato ancora debole
Il mercato dei trattori in Europa archivia per il 2018 una flessione delle immatricolazioni, attestate a 177.400 unità, del 10%. Un andamento del tutto atteso: i dati 2017 sono stati influenzati dalla necessità di immatricolare entro fine anno i trattori non in linea con la normativa Mother Regulation, entrata in vigore da gennaio 2018. Se […]

Zucchero: in Europa tutti contro tutti
Gli aiuti accoppiati, le deroghe al divieto dei neonicotinoidi per le barbabietole e le relazioni commerciali all’interno e all’esterno dell’UE sono le tre principali aree critiche su cui intervenire nel settore zucchero, alle prese con una faticosa transizione dal 2017, quanto è finito il regime delle quote. A mettere in fila i problemi è il […]

Centinaio, Italia contraria al nutriscore
La posizione dell’Italia su sistemi di etichettatura nutrizionali «a semaforo» come il nutriscore francese resta «assolutamente negativa». Lo ha ribadito il ministro delle politiche agricole e del turismo Gian Marco Centinaio al commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis in un incontro tenuto a Bruxelles in una pausa del Consiglio Ue agricoltura (nella foto l’incontro tra […]

Hogan difende l’accordo Mercosur
Clausole di salvaguardia a tutela dei prodotti europei, «un miliardo di aiuti per gli agricoltori in caso di problemi di mercato», alti standard di sicurezza alimentare, «la riforestazione di 12 milioni di ettari in Amazzonia» e l’adesione vincolante all’accordo di Parigi sul clima. Sono questi gli argomenti con cui il commissario Ue all’Agricoltura, Phil Hogan, […]

Olio: novità per le Op
Novità in arrivo per il settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola con due provvedimenti che riguardano il riconoscimento e il controllo delle organizzazioni dei produttori e le modifiche dei programmi di sostegno. Li ha firmati oggi il ministro delle politiche Gian Marco Centinaio. Il primo decreto, sulle «Disposizioni in materie di riconoscimento […]

In Valpolicella stop per tre anni ai nuovi vigneti
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto è stata pubblicata la richiesta del Consorzio di tutela vini Valpolicella per il blocco totale degli impianti per i vigneti della denominazione per i prossimi 3 anni. La richiesta, nata con l’obiettivo di riequilibrare il mercato attraverso una gestione controllata della superficie vitata e della relativa capacità produttiva, è […]

Orso e lupi: agricoltori in piazza a Trento
A Trento un migliaio di agricoltori e allevatori sono scesi per la prima volta in città da malghe e pascoli di montagna, sotto le bandiere di Coldiretti, per far conoscere le storie di paura e danni provocati dall’orso M49 e dai lupi, spesso ibridi, che «stringono d’assedio abitazioni, famiglie, campi e allevamenti facendo strage di pecore, capre, […]

Ricci Curbastro confermato alla presidenza di Federdoc
Il Consiglio di amministrazione di Federdoc, la Confederazione nazionale dei Consorzi di tutela delle denominazioni dei vini italiani, ha nominato i vertici della Federazione e i consiglieri del nuovo Cda. Riccardo Ricci Curbastro (Consorzio Franciacorta) è stato confermato alla presidenza, così come Francesco Liantonio (Consorzio Vini doc Castel del Monte) Stefano Zanette (Consorzio Prosecco doc) […]