
Agronomi, il nostro compito: trasferire conoscenza
Ambiente, agricoltura, viticoltura, zootecnia e selvicoltura: decine di esperti a Verona per discutere di territorio, futuro e sostenibilità. Si è riunita oggi, lo scorso giovedì 11 luglio, l’Assemblea Nazionale dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali a Villa Giusti nel contesto dei Giardini Giusti, celebre esempio di storia green e architettura verde del nostro territorio. L’appuntamento […]

Maxicontrolli contro il caporalato in agricoltura
A seguito dei tragici fatti di Latina, il 3 luglio scorso è stata svolta congiuntamente dal Comando carabinieri per la tutela del lavoro e dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) nelle province di Latina, L’Aquila, Torino, Cuneo, Rieti e Caltanissetta una grande operazione di controllo contro il caporalato in agricoltura e il lavoro irregolare. «Stiamo attuando […]

Siccità: l’agrumicoltura siciliana in ginocchio chiede aiuto
Il Consorzio arancia rossa di Sicilia igp e il Consorzio arancia di Ribera dop stanno lavorando insieme a una piattaforma di richieste alle istituzioni per salvaguardare la produzione dei due consorzi, punte di diamante della rinomata agrumicoltura siciliana di qualità. Collante per la collaborazione avviata tra i consorzi di tutela, che rappresentano migliaia di produttori […]


Pac più semplice già dal 2024, modificato l’Ecoschema 5
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Masaf con il quale l’Italia ha deciso di applicare retroattivamente dal 1° gennaio 2024 le modifiche che semplificano e rendono flessibile la Pac, disposte dall’Unione europea con il regolamento 2024/1468. Tra le numerose novità , va segnalata la modifica dell’Ecoschema 5, relativo al pagamento per misure […]

Trattori: –8% le vendite a livello mondiale nel 2023
Il mercato mondiale delle trattrici agricole chiude il 2023 con una flessione in termini di unità ma con una crescita in termini di valore. Secondo i dati forniti da FederUnacoma durante l’ultima assemblea generale del 25 giugno scorso il totale delle trattrici vendute ammonta a circa 2 milioni e 200.000 unità, con un calo dell’8% […]

Carbon tax in vista per gli allevatori danesi
La Danimarca è tra i maggiori esportatori mondiali di carni suine e prodotti lattiero-caseari. A partire dal 2030 introdurrà una tassa sulle emissioni di gas serra a carico degli allevatori. Il Governo varerà a breve questa misura con l’obiettivo vincolante, al 2030, di ridurre le emissioni di gas serra del 70% rispetto al 1990. A […]

Toscana: bando da 3 milioni per il benessere animale
Il 10 luglio prossimo la Regione Toscana aprirà il bando con la nuova misura che concede contributi in conto capitale agli allevatori che vogliano innalzare, tramite opportuni investimenti, il livello del benessere animale oltre gli standard in uso e le norme esistenti. Il bando, che ha una dotazione di 3 milioni di euro, rientra nell’ambito […]

Fieragricola TECH 2025: l’innovazione è servita
Il 3 luglio nella Sala Salieri del Centro Congressi di Veronafiere è stata presentata la prossima edizione di Fieragricola TECH, la due giorni dedicata all’innovazione in agricoltura in programma a Verona il 29 e 30 gennaio 2025. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei media di settore, alcuni di loro partner della manifestazione, le associazioni di […]
