Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

6 Settembre 2021

Nel Nord Italia campagna pomodoro al 70%

Andamento positivo per la campagna del pomodoro da industria nel Nord Italia dove risulta già raccolto il 70% della materia prima contrattata. Nel Settentrione nel 2021 sono stati coltivati 38.621 ettari. A renderlo noto è l‘Organizzazione interprofessionale Pomodoro da industria del Nord Italia. L’Oi sottolinea che le consegne di agosto sono state da record, con […]

3 Settembre 2021

Via libera al decreto incendi

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per il contrasto dei roghi, come quelli che hanno devastato il territorio italiano nelle settimane scorse, con l’obiettivo di rafforzare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi e migliorare le capacità di lotta attiva agli incendi. Vengono ridisegnate la governance della prevenzione incendi e le risorse finanziarie […]

2 Settembre 2021

Patuanelli: vinceremo la battaglia contro il Nutriscore

«Non posso ancora dire che abbiamo vinto la battaglia contro il Nutriscore. Lo sapremo nel 2022. Però posso dirvi che nemmeno nelle previsioni più ottimistiche di 6-8 mesi fa, avrei pensato oggi di trovarmi con questo sentiment diverso rispetto all’etichettatura fronte-pacco e in particolare alla critica al Nutriscore». Questa la convinzione del ministro delle politiche […]

1 Settembre 2021

TEA, il miglioramento genetico che fa bene all’agricoltura

Con il numero 27/2021 L’Informatore Agrario pubblica un corposo Supplemento interamente dedicato alle TEA, Tecnologie di Evoluzione Assistita. Realizzato grazie alla collaborazione con Coldiretti e SIGA (Società Italiana di Genetica Agraria) e con il contributo di Bayer, il fascicolo prende in esame le possibili applicazioni in agricoltura delle nuove tecnologie di miglioramento genetico basate su […]

1 Settembre 2021

Caseificio Italia? Solo tanta burocrazia

Come noto, tra poco il settore lattiero-caseario italiano si troverà alle prese con il cosiddetto «Caseificio Italia», un provvedimento che prevede l’obbligo delle registrazioni sui quantitativi di latte e di semilavorati acquistati dalle imprese che svolgono l’attività di primo acquirente nel settore del latte vaccino, ovino e caprino, nonché l’obbligo per le imprese di trasformazione […]

1 Settembre 2021

Vino, via al bando per la promozione nei Paesi terzi

Il Mipaaf ha pubblicato il bando per la presentazione dei progetti, da finanziare con i fondi della quota nazionale, per la promozione dei vini nel mercato dei Paesi terzi, a valere sulla campagna 2021-2022. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a poco più di 23 milioni di euro, tenuto conto che circa 4,3 milioni devono essere […]

1 Settembre 2021

Agriturismo e Green pass

Lo scorso 6 agosto è entrato in vigore il decreto legge n. 105 che prevede nuove norme «per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche». Oltre alla proroga al prossimo 31 dicembre dello stato di emergenza per la gestione complessiva della pandemia in corso, il decreto legge […]

1 Settembre 2021

Gelate e grandine, via alle domande di risarcimento

Dopo la dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi (gelate, brinate tardive e grandinate) che si sono verificati tra aprile e giugno scorso, per gli agricoltori danneggiati è ora possibile presentare la domanda di aiuto alle rispettive autorità regionali. Finora ci sono due gruppi di regioni interessate: il primo comprende Valle d’Aosta, Piemonte, […]

31 Agosto 2021

Previsti cali vendemmiali dal 10 al 30%

47° edizione del focus sulle previsioni vendemmiali 2021 nel Veneto, secondo incontro del Trittico Vitivinicolo che, come è ormai tradizione, fornisce un quadro previsionale dell’imminente vendemmia anche del restante Nord Est, delle altre principali Regioni viticole italiane, nonché di Francia e Spagna. L’evento, promosso da Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione Veneto, AVEPA, CREA-VE, ARPAV, Regione […]

30 Agosto 2021

Macfrut 2021 ai nastri di partenza

Macfrut è un patrimonio del settore ortofrutticolo italiano. E proprio per questo registra una massiccia adesione frutto di un attaccamento alla manifestazione. Questo il messaggio che il settore lancia alla Fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center da martedì 7 a giovedì 9 settembre 2021. L’evento segna un ritorno in presenza dopo oltre […]

« Precedente 1 … 180 181 182 183 184 … 382 Successivo »

Attualità

Quote latte: inizia il confronto

7 Novembre 2025

L’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo s...

Import incerto per i ristalli francesi

7 Novembre 2025

L’emergenza sanitaria che ha colpito la Francia con la dermatite nodulare con...

Bandiera Verde Cia: 23 anni di storytelling dell’agricoltura che fa la ...

6 Novembre 2025

La Sala della Regina a Montecitorio ha ospitato la XXIII edizione del premio ...

Congresso Conaf: focus su foreste, sistemi produttivi e città sostenibili

6 Novembre 2025

Il XIX Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali entra...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Pulsante Oliveto smart
Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy | Accessibilità | Gestione delle segnalazioni