
Una legge di Bilancio da 2 miliardi per l’agricoltura: gestione del rischio in primo piano
La legge di Bilancio approvata a fine anno in Parlamento prevede circa 2 miliardi di euro per l’agricoltura. Lo sottolinea il ministro Stefano Patuanelli evidenziando che «Rispetto allo scorso anno abbiamo raddoppiato le risorse, passando da 1 a 2 miliardi di euro. Abbiamo insistito in particolar modo sulla gestione del rischio e sulla garanzia del […]

Nuova Pac in Italia, salvi ma dimezzati i titoli storici
Dopo mesi di confronti a tutti i livelli, su alcune scelte fondamentali per l’applicazione della Pac post 2022 nel nostro Paese i giochi sembrano ormai fatti. Tra le questioni date per acquisite c’è la decisione di mantenere i titoli storici che saranno opportunamente ricalcolati entro il prossimo anno, con una verosimile riduzione del loro valore […]

Contratti di filiera: avanti con 800 milioni
Il ministro Stefano Patuanelli ha annunciato nei giorni scorsi che la pubblicazione del quinto bando per i contratti di filiera e di distretto finanziati con risorse statali è imminente e, a quanto pare, dovrebbe intervenire entro i primi mesi del prossimo anno. «Per i contratti di filiera abbiamo 1 miliardo e 200 milioni ed è […]


Stato-Regioni: via libera a nuovi fondi per l’agricoltura
La Conferenza Stato-Regioni ha esaminato nella riunione del 16 dicembre numerosi provvedimenti predisposti dal Mipaaf relativi a diverse filiere e temi agroalimentari. Via libera al decreto che distribuisce altri 10 milioni di euro messi a disposizione dalla legge di bilancio per la filiera suinicola: 3 milioni di euro per la promozione e comunicazione del prosciutto […]

Fieragricola 2022: torna il Dynamic Show
L’ultima edizione di Fieragricola si era svolta dal 29 gennaio al 1° febbraio 2020 e fu un successo di espositori e di pubblico. Gli organizzatori dichiararono oltre 132.000 visitatori, di cui il 15% provenienti dall’estero, 900 aziende espositrici da 20 Nazioni, 67.000 metri quadrati netti di superficie occupata dagli stand, delegazioni commerciali da 30 Paesi, […]

Mele, produzione in leggero calo, migliora l’export
La produzione di mele italiane, inclusi i dati finali delle varietà più tardive, si assesta poco oltre i due milioni di tonnellate con una riduzione del 4% rispetto al 2020 e una piena conferma delle previsioni di agosto. I dati sono emersi durante la consueta riunione del Comitato marketing di Assomela, che rappresenta l’80% della […]

Latte, attuare subito l’accordo di filiera in Umbria
Il recente accordo nazionale di filiera sull’aumento del prezzo del latte crudo alla stalla, che prevede fino a 4 centesimi di euro/L in più da corrispondere agli allevatori da parte della grande distribuzione e dei caseifici, va quanto prima reso operativo anche in Umbria. Lo chiede la Coldiretti regionale, sottolineando come sia «necessario concretizzare, anche […]

Pac, il Piano strategico nazionale sostenga la zootecnia biologica
La zootecnia biologica, che prevede regole severe sullo spazio destinato agli animali, sulla loro cura con metodi omeopatici e fitoterapici e su una loro alimentazione a base di mangimi biologici e non ogm provenienti da filiere sostenibili, sia uno degli obiettivi del Piano strategico nazionale della Pac, la cui stesura è ormai alle battute finali. […]
