
USA-UE: l’Europa fa scattare dazi per 4 miliardi di dollari
È atteso per lunedì 9 novembre l’Ok formale dei ministri del commercio Ue alla decisione Ue di imporre dazi a prodotti importati dagli Usa per un valore di 4 miliardi di dollari, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Si tratta della reazione, già annunciata, alle tariffe punitive da 7,5 miliardi di dollari che Washington […]

“Premio Alberto Cocchi”, candidature entro il 20 dicembre
Dopo avere ricoperto ruoli di primo piano presso aziende costruttrici di macchine agricole, Alberto Cocchi aveva dedicato gli ultimi anni della sua carriera professionale nel cercare di avvicinare gli studenti delle scuole superiori alle attività legate alla commercializzazione, valorizzazione e riparazione delle macchine agricole. Il suo riferimento principale era il mondo della distribuzione e il […]

Ocm vino: modifiche per promozione e investimenti
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato due decreti, messi a punto dal Mipaaf, relativi rispettivamente alla misura Promozione e alla misura Investimenti dell’ocm Vino. L’obiettivo, come ha spiegato la ministra Teresa Bellanova, è «Supportare la filiera vitivinicola agevolando l’accesso agli investimenti e alla promozione del vino nei Paesi terzi con regole semplici, flessibili e vicine alle […]

Per i danni da cimice asiatica disponibili 110 milioni
Nella riunione della Conferenza Stato-Regioni è stata raggiunta l’intesa sugli interventi compensativi a favore di imprese agricole che hanno subito danni causati dagli attacchi dalla cimice asiatica. I fondi, ripartiti nel prossimo triennio, ammontano a 110 milioni di euro totali e prevedono un ristoro pari a circa 63 milioni di euro per l’Emilia-Romagna, 32,4 milioni […]

Fiere Zootecniche di Cremona solo on line
Le disposizioni previste dal Governo per limitare la nuova epidemia di coronavirus hanno decretato lo stop delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona in presenza, previste dal 3 al 5 dicembre prossimo. La rassegna si terrà però ugualmente in modo virtuale, proponendo un ricco calendario di convegni online che si snoderanno durante i tre giorni previsti, […]

Florovivaismo: la legge approvata alla Camera
La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. L’obiettivo della normativa è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione, comunicazione, commercializzazione, qualità e utilizzo dei prodotti florovivaistici, procedendo a una regolamentazione unitaria del settore, oggi disciplinato da una molteplicità di norme regionali, nazionali ed europee. «Si tratta di un importante […]


Cinghiali e peste suina: in arrivo un decreto
«L’eccessiva proliferazione di cinghiali è una emergenza che si è aggravata nel tempo ed oggi non è più sostenibile. Il nostro Paese e, con esso, una parte importante del Made in Italy agroalimentare, è minacciato dalla Peste suina africana (Psa)». Per questo motivo la ministra Teresa Bellanova ha annunciato l’adozione di un decreto legge per […]

Pratiche sleali, forse ci siamo
Il 28 ottobre scorso il Senato ha approvato la legge delega al Governo per la trasposizione nel diritto italiano della direttiva europea finalizzata a contrastare le pratiche sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare. Dopo gli scarsi risultati ottenuti in ambito nazionale, vedi il «famoso» articolo 62, potremmo essere di fronte a […]

La Pac sarà più verde, il resto è fuffa
La proposta di riforma della politica agricola comune approvata dal Parlamento europeo non può essere liquidata come un esercizio di greenwashing, di «inverdimento». Lo scrive il Copa-Cogeca, l’organizzazione che riunisce le rappresentanze agricole e le cooperative europee, replicando alle accuse di ecologismo di facciata mosse da alcuni gruppi ambientalisti e organi di stampa nei confronti […]