La Sardegna devastata dal fuoco
Boschi, pascoli, case e aziende agricole inghiottite dalle fiamme con danni milionari in una Sardegna devastata dove si contano già 20.000 ettari di territorio bruciati e 1.500 sfollati . La situazione non è ancora sotto controllo, nonostante l’intervento di vigili del fuoco e forestale e di migliaia di volontari, con aerei Canadair arrivati anche dalla […]
Aumenta a doppia cifra l’export dei vini siciliani
Cresce a doppia cifra l’export dei vini siciliani nel primo quadrimestre dell’anno. A certificarlo è Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, nella sua ultima relazione. I numeri sono notevoli, tanto che l’export dei vini bianchi prodotti in Sicilia nei primi quattro mesi del 2021 cresce addirittura del 45% rispetto allo stesso periodo del 2020. Un exploit che […]
Londra taglia la burocrazia sull’import di vino
Il Regno Unito ha deciso di semplificare gli oneri burocratici relativi all’importazione di vini, che in totale ammonta a oltre 4 miliardi di euro l’anno, di cui circa la metà in arrivo dagli Stati membri della Ue. Con la decisione annunciata dal governo britannico, spiega Confagricoltura, a partire dal 2022 viene in particolare soppresso l’obbligo […]
Chiude con successo Vite in Campo 2021
Si è conclusa con circa 2.000 presenze la rassegna Vite in Campo a Susegana, la manifestazione dedicata alla viticoltura, organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno, con il patrocinio della Regione Veneto e Federacma, tra i filari dell’azienda agricola Conte Collalto. La quarta edizione della rassegna quest’anno ha puntato su automazione, robotica, viticoltura di precisione […]
Dal Mipaaf il vademecum vendemmiale 2021-2022
In occasione dell’inizio della campagna vendemmiale 2021-2022, il Mipaaf ha messo online sul proprio sito il consueto vademecum vendemmiale dell’Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari) al quale tutti gli operatori del settore vitivinicolo potranno fare riferimento per le indicazioni relative ai principali adempimenti a carico delle imprese, […]
Malavolti presidente FederUnacoma fino al 2023
L’Assemblea delle industrie associate a FederUnacoma, riunitasi a Bologna lunedì 19 luglio scorso, ha approvato, a larghissima maggioranza, una deroga allo statuto che prolunga di due anni i mandati del presidente della Federazione e dei presidenti delle singole associazioni di settore, che avrebbero avuto a giugno di quest’anno la loro naturale scadenza. Il voto dell’assemblea […]
Credito d’imposta 4.0 e aiuti Psr sono cumulabili
Sono stati forniti ulteriori chiarimenti sulla possibilità di cumulo tra diverse fonti di finanziamento per gli investimenti aziendali, con particolare riferimento alla misura nazionale del credito d’imposta 4.0 e delle agevolazioni concesse tramite la politica di sviluppo rurale 2014-2020 (Misura 4.1). È intervenuta di recente sull’argomento la Regione Lombardia che ha ribadito la possibilità di […]