
Eco-schema 1 zootecnico, modifiche in corso
Il Masaf sta procedendo alla modifica del periodo di osservazione durante il quale si calcola il consumo dei farmaci veterinari negli allevamenti e si stabilisce l’ammissibilità al contributo pubblico, riconosciuto a chi registra un utilizzo farmacologico al di sotto della soglia nazionale calcolata, oppure a chi riduce il consumo di almeno il 10% rispetto al […]

Aiuti per investire in vigneto e cantina
Il 21 gennaio scorso sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due decreti ministeriali riguardanti il funzionamento dell’intervento settoriale vitivinicolo. Il primo riguarda le regole in materia di ristrutturazione e riconversione dei vigneti (decreto 635206 del 2 dicembre 2024), il secondo gli investimenti in cantina (decreto 635312 del 2 dicembre 2024). Ristrutturazione e riconversione vigneti Il […]

Conto salatissimo in caso di dazi USA
Secondo l’Ufficio studi di Confcooperative, stando alle minacce di imposizione di dazi all’UE del presidente USA Donald Trump nell’agroalimentare sarebbe a rischio il 15-30% delle esportazioni verso il Paese Nordamericano . A lanciare l’allarme è Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, intervenuto nei giorni scorsi a Fruitlogistica di Berlino. Circa il 30% delle aziende del settore […]

Novità per i Fondi grano duro e sovranità alimentare
Per l’anno 2024 lo stanziamento a favore del Fondo grano duro aumenta a 32 milioni di euro rispetto ai 12 milioni in precedenza programmati. Con questa modifica è stato possibile ritoccare l’importo massimo dell’aiuto per ettaro che può essere riconosciuto a favore dei produttori, portandolo da 100 a 200 euro. Il Fondo grano duro è […]

Aiuti agli agricoltori del Sud Italia per la siccità 2024
Con la circolare n. 9057 del 5 febbraio 2025 Agea Coordinamento ha stabilito le modalità di attuazione della riserva di crisi disponibile per l’anno 2024 per complessivi 112,2 milioni di euro da utilizzare per risarcire i danni causati dagli eventi siccitosi dello scorso anno. L’erogazione del sostegno pubblico sarà effettuata da Agea a favore di […]

Fumonisine nei mangimi: l’UE vuole ridurre i limiti
La Direzione generale della Commissione sulla salute e la sicurezza alimentare (DG Sante) ha diffuso una bozza sulla presenza di tossine DON (deossinivalenolo), ZEA (zearalenone), OTA (ocratossina A), T2&HT2 e FUMs (fumonisine) nei mangimi, per stabilire valori guida più rigorosi rispetto alla Raccomandazione 2006/576/CE in vigore. Tutto avviene in un contesto di cambiamento climatico che […]

SDF produrrà trattori per Agco, prime vendite da giugno 2025
L’americana Agco Corporation e SDF hanno firmato, lo scorso 11 febbraio, un accordo di collaborazione che prevede la produzione di trattori a marchio Massey Ferguson da parte della multinazionale italiana. L’attività industriale, che inizierà nei prossimi mesi negli stabilimenti SDF di Bandirma (Turchia) e Ranipet (India) riguarda la tipologia di trattori convenzionali fino a 85 […]

Fieragricola TECH, a lezione di innovazione
Si sono da poco spenti i riflettori dell’edizione 2025 di Fieragricola TECH, svoltasi al Palaexpo del quartiere fieristico veronese il 29 e 30 gennaio scorsi e ora è tempo di bilanci. Tecnologie in primo piano Organizzata negli anni dispari da Veronafiere, in alternanza con la manifestazione madre Fieragricola, la due giorni ha l’obiettivo di dare […]


Rischio rincaro per i concimi azotati
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore è che una dipendenza dagli input agricoli di Mosca si sostituisca a quella energetica. Il prezzo del gas, essenziale alla produzione di fertilizzanti, […]