Come sempre esposti ai flussi e alle tendenze del mercato mondiale, i frumenti dovranno, nei prossimi mesi, fare i conti con un incremento dell’offerta globale e con la debolezza del dollaro nei confronti dell’euro. Inoltre, i recenti dazi doganali imposti dagli Stati Uniti andranno, in qualche misura, a ostacolare i prodotti trasformati.
In questo mix di luci e ombre, L’Informatore Agrario ha condotto un sondaggio sugli orientamenti degli agricoltori riguardo alla programmazione delle prossime semine.
L’indagine, rivolta a un panel di oltre 10.000 operatori profilati per l’area di interesse «seminativi», è stata condotta come web survey anonima nel periodo 11 luglio- 17 settembre 2025.
I risultati del sondaggio
Gli operatori agricoli che hanno partecipato al sondaggio si sono generalmente espressi positivamente verso le prossime semine.
Pur nell’ambito della rotazione agronomica, appare rispetto ad altre annate una maggiore tendenza a confermare le scelte della precedente campagna. Per tutte le colture (grafico 3) l’intenzione di mantenere stabili le superfici si posiziona tra il 50 e il 55% delle risposte, con l’eccezione dell’orzo che ottiene un 46%.
In deciso aumento leguminose e cereali minori
Tra chi intende invece variare le superfici, il grano tenero viene prospettato al rialzo dal 27% dei rispondenti contro un 17% che pensano di ridurlo, per l’orzo abbiamo un 32% e un 22%, per le leguminose addirittura un 34% e un 14%.
Anche le superfici dei seminativi minori, tra cui gli altri cereali, vengono prospettate in aumento con dati molto simili a quelli citati.
Grano duro poco gettonato
In vistosa controtendenza troviamo invece il frumento duro, per il quale solo un 22% si dichiara intenzionato a incrementare, mentre il 28% degli interessati dichiara orientamento opposto, probabilmente in ampia misura a beneficio delle leguminose.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 32/2025
Crolla il grano duro nelle semine 2025
di S. Cittar
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario