
Bond catastrofali per coprire i danni all’agricoltura
Per il reperimento di risorse finanziarie da poter destinare alla gestione dei danni derivanti da eventi catastrofali, le istituzioni UE stanno ragionando sulla possibilità di ricorrere ai Bond catastrofali (Cat bond). I diversi livelli di perdite catastrofali Le perdite assicurative e catastrofali si presentano a più livelli. Il primo gradino della scala è rappresentato dalle […]

Pac, 7 interventi senza copertura
Nonostante le rassicurazioni che provengono da esponenti politici di primo piano della Commissione europea, sarà difficile per il settore agricolo recuperare le risorse finanziarie tagliate con la proposta dello scorso 16 luglio. Gli interventi per i quali il settore agricolo può contare su una disponibilità finanziaria, ma non con importi predefiniti, riguardano quelli attivati a […]

«Collegato agricolo», le novità normative
Il disegno di legge «collegato agricolo», presentato dal ministro Francesco Lollobrigida, contiene alcune proposte aggiuntive rispetto all’istituzione di regimi di sostegno a favore del settore. Recupero di terreni inutilizzati Una prima misura riguarda le disposizioni in materia di recupero dei terreni abbandonati e silenti, la cui applicazione richiede un’istruttoria preliminare da parte del Comune in […]

Il Governo stanzia 1 miliardo di euro per l’agricoltura
Lo schema del disegno di legge contenente le misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo, collegato alla manovra 2025-2027 – il cosiddetto “Coltivaitalia” – stanzia circa un miliardo di euro per risorse finanziarie a favore del settore primario e contiene inoltre un pacchetto di misure per la semplificazione, la digitalizzazione e la regolazione di […]

Le risorse per la zootecnia previste nel collegato agricolo
Lo schema del disegno di legge contenente le misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo, collegato alla manovra 2025-2027, stanzia circa 1 miliardo di euro per risorse finanziarie a favore del settore primario e contiene inoltre un pacchetto di misure per la semplificazione, la digitalizzazione e la regolazione di alcuni mercati agricoli. Per quanto […]

Blue tongue in Calabria: fino a 200.000 per singola stalla
La Calabria ha subìto, da marzo a dicembre 2024, una recrudescenza della Blue tongue, causata dall’arrivo di un sierotipo emergente, classificato come n. 8, non presente all’epoca negli areali regionali, per cui non erano disponibili vaccini per attivare la profilassi. Ciò ha determinato forti perdite nel comparto ovino, in particolare nel territorio del Crotonese per […]

Von Der Leyen conferma il Fondo unico e taglia la Pac
Più semplice, con un unico pilastro e con poteri senza precedenti agli Stati, il tutto plasticamente rappresentato da un taglio tra il 20 (valori nominali) e il 30% (in termini reali) delle risorse finanziarie attualmente assicurate a livello UE. Ecco la Pac «leggera» inclusa nel nuovo super-fondo targato Ursula von der Leyen. Una vera rivoluzione […]

Proroga in vista per le prove in campo delle TEA
Avanti tutta con la sperimentazione in campo delle piante ottenute con le Tecniche di evoluzione assistita (TEA). È questa, in sintesi, la linea del nostro Paese per puntare sulla genetica e guardare al futuro dell’agricoltura; linea promossa dalla maggioranza di Governo, condivisa da buona parte dell’Opposizione e accolta con grande favore dalle organizzazioni di settore. […]

Per il grano tenero rese molto alte ma mercato volatile
La raccolta del frumento tenero nazionale è ormai quasi terminata, con 4-5 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno per via di un giugno particolarmente caldo che ne ha accelerato la maturazione. Le prime stime – di ufficiale non c’è ancora nulla – vedono rese produttive molto elevate per i frumenti panificabili, con punte anche […]

A Vite in Campo in mostra la viticoltura del futuro
Millecinquecento tra viticoltori e tecnici, oltre 100 macchine al lavoro su 25 ettari di filari, più di 80 marchi rappresentati. Con questi numeri si è chiusa, lo scorso 19 luglio a Susegana – Treviso, la 6ª edizione di “Vite in Campo”, manifestazione dedicata all’innovazione in viticoltura organizzata da Condifesa TVB – Treviso, Vicenza e Belluno […]