Registrati/Accedi
go back
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni
  • Rivista digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Iscriviti alle newsletter
  • Banche dati
  • I nostri eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Banche Dati
  • I Nostri Eventi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Rivista Digitale
  • Abbonati alle riviste
  • Libri e manuali
  • Registrati / Accedi

Informatore Agrario

Naviga
  • Filiere produttive
    • Seminativi
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Orticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Frutticoltura
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Vite e vino
      • Attualità e mercati
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
    • Zootecnia
      • Attualità e mercati
      • Prezzi
      • Gestione allevamento
      • Agrotecnica
      • Agroindustria
  • Pac e mercati
  • Meccanica
  • Difesa e Fertilizzazione
    • Difesa
    • Fertilizzazione
  • Leggi e tributi
  • Agroindustria
    • Agroalimentare
    • Meccanica
    • Mezzi tecnici
  • Prodotti e soluzioni

30 Ottobre 2025

A Roberta Bertelli il “Premio Romano Demaldè”

Giunto alla quinta edizione il Premio Romano Demaldè è stato assegnato il 7 ottobre scorso a Roberta Bertelli, neolaureata in Scienze agrarie presso la sede piacentina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La borsa di studio,in memoria del professor Romano Demaldè, docente di meccanica agraria scomparso, dopo una breve malattia, il 16 luglio 2018 all’età di […]

29 Ottobre 2025

Farmers Market: modello di sviluppo mondiale

Nel cuore della sede FAO a Roma, l’assemblea generale della World Farmers Markets Coalition (Wfmc) si è conclusa lo scorso 12 ottobre. L’evento ha riunito rappresentanti di 80 Paesi per discutere di agricoltura familiare, mercati contadini e sovranità alimentare. Un evento promosso da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica che ha trasformato il cibo locale in […]

29 Ottobre 2025

Qualche nube sul mercato del latte

Il mercato del latte bovino mostra segnali di debolezza, sia a livello nazionale sia internazionale. Gli operatori della filiera iniziano a temere una possibile riduzione del prezzo del latte crudo alla stalla, proprio mentre si avvicina la fase cruciale per il rinnovo dei contratti di conferimento, previsti dal 1° gennaio 2026. Secondo fonti del settore, […]

29 Ottobre 2025

La legge di Bilancio difende la fiscalità agricola

Il 22 ottobre scorso è stato diffuso il testo bollinato della legge di Bilancio per il 2026 ed è quindi possibile eseguire una ricognizione delle misure che  interessano il settore agricolo, anche per via indiretta. In generale, la proposta presentata dal Governo è in linea con l’impostazione data negli ultimi anni, caratterizzati da una sostanziale […]

29 Ottobre 2025

I tagli alla Pac minano l’agricoltura

Il 23° Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato da Coldiretti, ha cambiato cornice: da Villa d’Este a Cernobbio si è spostato nel cuore di Roma, al Casino dell’Aurora Pallavicini. Un cambio di sede che riflette la volontà di portare il confronto politico e istituzionale sul futuro dell’agricoltura europea direttamente nei palazzi del potere. Al centro […]

28 Ottobre 2025

Droni e fitosanitari, al via tre anni di sperimentazione

È atteso nelle prossime ore l’approdo alla Camera del cosiddetto ddl Semplificazioni, approvato nei giorni scorsi dal Senato, che porta in dote l’avvio di una sperimentazione triennale dell’utilizzo degli APR – Aeromobili a pilotaggio remoto (droni) per i trattamenti fitosanitari, aggiornando la legislazione in materia, ferma al dlgs n. 150/2012 in applicazione della direttiva 2009/128/CE […]

24 Ottobre 2025

Per i piccoli frutti è meglio puntare sui grandi formati

Il mercato italiano dei piccoli frutti è in continua crescita, nonostante le superfici coltivate – oggi pari a circa 2.500 ha – si trovino in una fase di stabilizzazione. A spiegare il motivo di questo fenomeno è Thomas Drahorad, presidente di NCX Drahorad, società di servizi per il commercio internazionale e la comunicazione di prodotti […]

24 Ottobre 2025

Radici nel futuro: presentato alla Camera il Congresso Conaf

Il 23 ottobre si è tenuta presso la Camera dei Deputati, su iniziativa dell’on. Fabio Porta, la conferenza stampa di presentazione del XIX Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, organizzato dal Consiglio dell’Ordine Nazionale (Conaf). L’evento, intitolato “Radici nel Futuro“, si svolgerà a Roma dal 5 al 7 novembre 2025. Il Congresso […]

23 Ottobre 2025

Parigi, “au revoir” AgriSima

Niente da fare, dopo i fasti del Sima, la Francia non riesce a confezionare una rassegna fieristica dedicata alla meccanica  agraria di respiro internazionale. L’ultimo tentativo di ridare smalto ad un appuntamento storico non è andato a buon fine; il comunicato stampa, giunto nelle redazioni nel tardo pomeriggio del 22 ottobre scorso annuncia il rinvio […]

22 Ottobre 2025

L’UE punta a raddoppiare la quota di giovani agricoltori al 2040

La Commissione europea ha presentato una “Strategia per il rinnovamento generazionale in agricoltura”, un piano che punta a raddoppiare entro il 2040 la quota di giovani agricoltori nell’Unione europea, portandola intorno al 24% del totale. Per raggiungere questo obiettivo, Bruxelles raccomanderà agli Stati membri – in particolare a quelli con maggiore ritardo – di destinare […]

1 2 3 … 382 Successivo »

Attualità

A Roberta Bertelli il “Premio Romano Demaldè”

30 Ottobre 2025

Giunto alla quinta edizione il Premio Romano Demaldè è stato assegnato il 7 o...

Farmers Market: modello di sviluppo mondiale

29 Ottobre 2025

Nel cuore della sede FAO a Roma, l’assemblea generale della World Farmers Mar...

Qualche nube sul mercato del latte

29 Ottobre 2025

Il mercato del latte bovino mostra segnali di debolezza, sia a livello nazion...

La legge di Bilancio difende la fiscalità agricola

29 Ottobre 2025

Il 22 ottobre scorso è stato diffuso il testo bollinato della legge di Bilanc...

altre news

Newsletter

Scopri un servizio d'informazione di alta qualità. Tagliato sulle tue esigenze.

Pulsante Oliveto smart
Vite in campo
Vite in campo
informatore agrario logo

EDIZIONI L'INFORMATORE AGRARIO Srl

Via Bencivenga-Biondiani, 16 - 37133 Verona - I

SEDE

Tel + 39.045.8057511

info@informatoreagrario.it

Pubblicità

Tel + 39.045.8057523

pubblicita@informatoreagrario.it

Servizio Clienti

Tel + 39.045.8009480

clienti@informatoreagrario.it

© 2025 Edizioni L'informatore Agrario S.r.l - Tutti i diritti riservati - Partita iva: 00230010233 Reg. imp. di Verona nr. 00230010233 Capitale sociale: Euro 510.000,00 i.v. Privacy e cookie policy | Accessibilità | Gestione delle segnalazioni