L’edizione 2021 di FuturPera si terrà in presenza dal 2 al 4 dicembre 2021 nei padiglioni di Ferrara Fiere Congressi. Il quartiere fieristico sarà, per la prima volta, anche organizzatore del Salone Internazionale della Pera, sempre in collaborazione con la società Futurpera e OI Pera (Organizzazione Interprofessionale Pera). FuturPera è il primo evento fieristico dedicato […]
Fiere e Convegni
Futurpera
Sitevi
La 30^ edizione del Sitevi, Salone internazionale delle attrezzature e dei know how per le produzioni vitivinicole, olivicole e ortofrutticole, si svolgerà dal 30 novembre al 2 dicembre 2021, ospitato come sempre nel Parco delle esposizioni di Montpellier, in Francia. Appuntamento imperdibile per gli operatori delle quattro filiere, il Salone propone il meglio dell’ innovazione […]
Il cantiere del Cibo
Il Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agroambientali dell’Università di Pisa organizza nei giorni 2 e 3 dicembre un convegno dal titolo «Il cantiere del cibo» che avrà come temi: ricerca, tecnica, innovazione e cultura enogastronomica. L’evento si svolgerà al Museo del Calcolo alla Cittadella Galileiana. I lavori inizieranno giovedì 2 dicembre alle ore 9,15. […]
Bovimac
Dal venerdì 3 a domenica 5 dicembre 2021 i padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), situati in via Fiera Millenaria, 13, ospiteranno la 28ª edizione di Bovimac, mostra provinciale bovina d’inverno, e la 25ª Rassegna delle macchine e attrezzature per l’agricoltura e la zootecnica. Si tratta di due manifestazioni di riferimento per l’allevamento bovino […]
75° Congresso di Assoenologi – EVENTO RIMANDATO A MARZO 2022
L’appuntamento annuale degli enologi enotecnici italiani ritorna in presenza, a Verona il 3, 4 e 5 dicembre 2021. Seppur limitato dalle norme anti Covid, l’appuntamento assume un significato molto importante, nel segno della ripresa del settore vino. Sarà una tre giorni di interessanti relazioni, tavole rotonde, degustazioni, e una serata di gala con il concerto per i […]
La coltivazione del nocciolo
Nell’ambito della 1361^ edizione della Fiera agricola Internazionale di Santa Lucia di Piave (Treviso), sabato 11 dicembre alle 10 in Via Mareno 2, nell’auditorium del Padiglione Filande si terrà un incontro tecnico – divulgativo organizzato da Gianluca Griseri della Nocciolo Service dedicato alle prospettive di estensione della corilicoltura nelle Venezie, dall’impianto alla commercializzazione delle nocciole. Nell’ultimo […]
Il futuro della gestione del rischio per l’agricoltura veneta
Lunedì 13 dicembre alle ore 10.30, presso Auditorium – padiglione ex Filanda della Fiera di S. Lucia di Piave (Treviso), si terrà il convegno Il Futuro della Gestione del rischio per l’agricoltura veneta organizzato da Condifesa TVB Programma Saluti autorità e introduzione Valerio Nadal, presidente CondifesaTVB La visione UE Elisa Giampietri, Dip. Tesaf – Università […]
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais
Martedì 14 dicembre, presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia) si terrà la 9ª edizione del convegno “Agricoltura Conservativa: dalla teoria alla pratica” organizzato Condifesa Lombardia Nord-Est, in collaborazione con L’Informatore Agrario e Disafa – Università di Torino. Il tema dell’edizione 2021 è Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais. Programma 8.30 – Registrazione partecipanti […]
Forum di medicina vegetale
Il 33° Forum di medicina vegetale, in programma a Bari martedì 14 dicembre, sarà dedicato alle biotecnologie sostenibili. l’evento è organizzato dall’Arptra – Associazione regionale pugliese dei tecnici e ricercatori in agricoltura. I lavori si svolgeranno al Nicolaus Hotel in via Cardinale Ciasca, 27 con inizio alle ore 9,15. La prima sessione, dedicata alle relazioni […]
Giornata tecnica della vite e del vino
Martedì 14 dicembre, dalle ore 9 alle 12,30, nell’aula magna dell Fondazione Mach (su prenotazione), a S. ichele all’Adige, e in diretta streaming sul canale Youtube FEM, si terrà la 14^ Giornata tecnica della vite e del vino, durante la quale sarà fatto il punto sull’andamento stagionale e sulla qualità delle produzioni viticole ed enologiche. […]
Innovazione tecnologica e valorizzazione del prodotto: la sfida della filiera olivicolo – olearia
Mercoledì 15 dicembre, dalle ore 10 alle 13, si terrà il webinar Innovazione tecnologica e valorizzazione del prodotto: la sfida della filiera olivicola in diretta dall’agriturismo Costantino di Maida (CZ). Il webinar è la prima iniziativa del Progetto Triecol. In programma, gli interventi dei rappresentanti del Crea, dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia […]
Soluzioni innovative per un mercato del vino in continua evoluzione
Giovedì 16 dicembre alle ore 17.00 si terrà il webinar Soluzioni innovative per un mercato del vino in continua evoluzione organizzato da Syngenta. Programma 17.00 – 17.30: L’evoluzione del mercato del vino e il punto di vista Syngenta Denis Pantini, Responsabile Agricoltura ed Industria alimentare Nomisma; Mauro Coatti, Head of Technical Support Syngenta Modera: Giannantonio […]