zucchero
Al Fondo per l’innovazione altri 47 milioni di euro
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge contenente disposizioni urgenti per il finanziamento delle attività economiche delle imprese, all’interno del quale sono presenti tre misure che riguardano il settore agricolo; la più importante è sicuramente il nuovo stanziamento di 47 milioni di euro per l’anno 2025 a favore del Fondo per le innovazioni […]
Quale sarà il futuro dello zucchero europeo?
Il futuro dello zucchero europeo sarà oggetto di un approfondito studio commissionato dalla Direzione generale agricoltura della Commissione europea (DG Agri) e a gestirlo sarà Aretè, l’azienda bolognese specializzata nell’agrifood che ha al suo interno un’area dedicata alla valutazione delle politiche di settore. L’obiettivo ambizioso è di analizzare la capacità e le strategie di adattamento […]
Zucchero: in Europa tutti contro tutti
Gli aiuti accoppiati, le deroghe al divieto dei neonicotinoidi per le barbabietole e le relazioni commerciali all’interno e all’esterno dell’UE sono le tre principali aree critiche su cui intervenire nel settore zucchero, alle prese con una faticosa transizione dal 2017, quanto è finito il regime delle quote. A mettere in fila i problemi è il […]
Zucchero: Coprob contro l’accordo Mercosur
«Apprendiamo che la Commissione europea e il gruppo di Stati del Mercosur hanno raggiunto un’intesa per un accordo di libero scambio. Tale accordo prevede, tra i diversi elementi, la concessione di una quota d’importazione di zucchero grezzo di 180.000 tonnellate a dazio zero da implementarsi in 5 anni. Inoltre, è prevista una ulteriore quota di […]