Parmigiano Reggiano
Prati stabili, serbatoi di carbonio
È ormai riconosciuto dalla comunità scientifica che, se il suolo è gestito in maniera sostenibile, svolge una funzione essenziale nel processo di mitigazione del cambiamento climatico, poiché è in grado di immagazzinare il carbonio, diminuendo così le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Il sequestro di carbonio nel suolo In particolare, il sequestro di carbonio nel […]
I dazi USA minacciano i formaggi italiani
L’export dei formaggi italiani raggiunge livelli record, ma le tensioni geopolitiche e il rischio di nuovi dazi americani frenano l’ottimismo; c’è infatti il timore che gli Stati Uniti, uno dei principali mercati di destinazione del made in Italy caseario, possano introdurre nuove barriere tariffarie che metterebbero a rischio la competitività dei prodotti italiani. Le aziende […]
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano assolve Bertinelli
«Non esiste alcuna violazione delle norme dello statuto in quanto il formaggio ‘Il Senza’, prodotto dall’entrata in carica del presidente Nicola Bertinelli (aprile 2021), non appartiene alla medesima categoria merceologica della Dop Parmigiano Reggiano». È questa la delibera dal Consiglio di amministrazione del Consorzio Parmigiano Reggiano riunitosi il 17 gennaio a Reggio Emilia. «A seguito […]
Parmigiano e Padano: due consorzi contro il Nutriscore
I Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano per la prima volta si sono riuniti in un Cda congiunto per dire no al sistema Nutriscore nel rispetto di uno dei compiti importanti a loro assegnati: «adottare misure per la valorizzazione dei prodotti e, se necessario, adottare provvedimenti volti a impedire o contrastare misure che […]
Report Ismea sulle tendenze del settore lattiero-caseario
Mercato internazionale I problemi legati alla crescita delle consegne di latte (con i conseguenti rischi di deprezzamento del prodotto) sono stati riscontrati dai principali stati membri dell’Unione Europea. In modo specifico, nel periodo gennaio-luglio il Belgio ha segnato +4,3%, l’Italia +4,0%, l’Irlanda +3,8%, la Polonia +2,7%, i Paesi Bassi e la Spagna (entrambi) +2,2%. La […]
Il Parmigiano Reggiano più forte del Covid
Nonostante il Covid il Parmigiano Reggiano chiude il primo semestre 2020 con il segno positivo in Italia e all’estero. Secondo un’analisi del Consorzio e del Centro ricerche produzioni animali (Crpa) di Reggio Emilia, l’aumento delle vendite nazionali è stato del 6,1% (34.200 tonnellate contro le 32.000 del semestre precedente), mentre l’export è cresciuto dell’11,9%, con […]
Grana
Nella settimana dal 20 al 26 aprile, alla Borsa merci di Milano la quotazione del Grana Padano con stagionatura 16 mesi e oltre è rimasto stabile a 8,38 euro/kg, mentre il prodotto avente stagionatura 9 mesi e oltre è sceso a 6,75 euro/kg (-1,5% rispetto alla settimana precedente). Alla Borsa merci di Cremona, nella settimana […]
Grana
Nella settimana dal 6 al 12 aprile alla Borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono rimaste stabili a 8,38 euro/kg per il prodotto con stagionatura 16 mesi e oltre e a 6,85 euro/kg per quello avente stagionatura 9 mesi e oltre. Negativo il confronto tendenziale per tutte e tre le tipologie di […]
Grana
Nella settimana dal 23 al 29 marzo, la Borsa merci di Milano non ha effettuato quotazioni per il Grana Padano, così come quella di Cremona nella settimana dal 16 al 22 marzo. Nessuna rilevazione è stata effettuata per il Parmigiano Reggiano, nella settimana dal 23 al 29 marzo, alla Borsa merci di Milano, mentre sulla […]