mele
Le mele italiane a quota 2 milioni di tonnellate
In occasione di Interpoma, la manifestazione bolzanina dedicata al settore melicolo, Assomela ha ufficializzato l’aggiornamento dei dati sulla campagna 2022: la produzione italiana lorda di mele si assesta a 2.053.586 tonnellate, al pari di quella registrata nel 2021 e di poco inferiore a quanto stimato in agosto. Le mele destinate al consumo fresco sono pari […]
Mele: la guerra chiude i mercati
Il mercato italiano delle mele guarda con qualche preoccupazione al futuro: le giacenze al primo di aprile sono in linea con quelle degli anni precedenti, a 619.000 tonnellate, ma le vendite nel mese di marzo sono procedute più lentamente di quanto inizialmente previsto, fermandosi poco al di sopra delle 207.000 tonnellate. La maggiore lentezza delle […]
Mele, produzione in leggero calo, migliora l’export
La produzione di mele italiane, inclusi i dati finali delle varietà più tardive, si assesta poco oltre i due milioni di tonnellate con una riduzione del 4% rispetto al 2020 e una piena conferma delle previsioni di agosto. I dati sono emersi durante la consueta riunione del Comitato marketing di Assomela, che rappresenta l’80% della […]
Bene le vendite di mele nel mese di marzo
Le vendite di mele nel mese di marzo raggiungono le 224.111 tonnellate, superiori a quelle dello stesso mese dello scorso anno, in pieno lockdown. Lo rende noto un comunicato di Assomela, in cui si rileva anche come le giacenze al 1° di aprile ammontavano a 607.116 tonnellate, inferiori dell’8% alla media delle cinque stagioni precedenti. […]
Crescono le giacenze di mele ma il mercato tiene
Nel mese di febbraio 2021 il mercato delle mele è stato vivace, e ha permesso di impiegare quasi 190.000 tonnellate di prodotto immagazzinato. A fronte di una disponibilità di prodotto fresco superiore dell’8,6% rispetto a quella dello scorso anno, le giacenze al 1° marzo risultano tuttavia superiori del 6,4% rispetto a quelle dello stesso mese […]
Per le mele mercato in crescita
Il mercato delle mele da tavola nel mese di gennaio è stato particolarmente dinamico: le vendite nel mercato italiano ed estero sfiorano le 190.000 tonnellate, mentre le giacenze totali ammontano a 1.020.570 tonnellate, l’8% in meno della media delle cinque stagioni precedenti (a esclusione del 2018). I dati vengono da Assomela Sc, il consorzio che […]
Le mele italiane possono partire per Taiwan
Parte in questi giorni la campagna di esportazione 2020-2021 delle mele italiane verso Taiwan. «Un risultato importante – rileva la ministra Teresa Bellanova – per niente scontato dal momento che gli ispettori fitosanitari taiwanesi non hanno potuto recarsi in Italia per la prevista visita annuale propedeutica all’avvio della campagna di esportazione» come previsto dall’accordo siglato […]
Per le Mele del Trentino arriva l’igp
Le Mele del Trentino ottengono la certificazione igp e diventano la specialità a indicazione geografica numero 303 per il nostro Paese. La Commissione europea ha infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il via libera definitivo alla registrazione della nuova igp nel registro europeo delle denominazioni di origine e indicazioni geografiche protette (dop e igp) e […]
Thailandia e Taiwan aprono alle mele italiane
Il 22 maggio le autorità di Taiwan hanno approvato il Protocollo d’intesa per l’importazione di mele dall’Italia, risultato di un proficuo confronto iniziato nel 2016 tra il Governo Isola (l’ex Formosa), che conta circa 24 milioni di abitanti, e il Servizio fitosanitario centrale, per stabilire le modalità operative per le esportazioni di mele dall’Italia. L’annuncio […]
Mela: l’alta qualità va nutrita bene
Quando si parla di valli trentine si parla di un’eccellenza della produzione agroalimentare made in Italy: la mela. Nella stagione 2018 i melicoltori della Val di Non e della vicina Val di Sole hanno prodotto 440.000 tonnellate di mele e ogni giorno, solo dalla Val di Non, partono 30 tir carichi di mele destinati per […]