grano duro
Nuove risorse ai Fondi grano duro e innovazione
Il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha annunciato nuove risorse ai Fondi grano duro e innovazione, confermando l’impegno per sostenere due pilastri strategici del settore primario. Inoltre, l’obiettivo è rafforzare la competitività delle imprese agricole e favorire investimenti tecnologici. Il provvedimento approvato dalla Conferenza Stato-Regioni incrementa la dotazione del Fondo grano duro, portandola a […]
Non sono le importazioni il problema del grano duro
Analizzando i prezzi degli ultimi vent’anni del grano duro sono evidenti le oscillazioni cicliche che hanno portato a picchi di prezzo nel 2008-2009, 2015-2016 e di nuovo nel 2022 quando, ad esempio, le quotazioni hanno toccato un picco di 514 euro/tonnellata, seguito da repentine cadute. Questo quanto evidenzia Giuseppe L’Abbate, già sottosegretario di Stato alle […]
Grano duro stretto tra super dazio USA e margini negativi
La filiera del grano duro è al centro di una «tempesta perfetta» spinta dal vento dell’aumento dei costi di produzione, dal calo dei prezzi pagati agli agricoltori, dalle pressioni relative alle importazioni dall’estero e dalle tensioni sui mercati internazionali. A tutto ciò si aggiungono oggi le decisioni politiche d’Oltreoceano, con l’introduzione da parte degli Stati […]
Con l’anticipo Pac aiuti per 2,5 miliardi di euro
Dal 16 ottobre gli organismi pagatori iniziano a versare a favore degli agricoltori gli anticipi della Pac per l’anno 2025, secondo le regole previste in due recenti regolamenti comunitari (n. 2025/1796 e n. 2025/1797) che, per la corrente annualità, hanno innalzato la percentuale di anticipazione al 70% per i pagamenti diretti (l’aliquota standard è del […]
Crolla il grano duro nelle intenzioni di semina 2025
Come sempre esposti ai flussi e alle tendenze del mercato mondiale, i frumenti dovranno, nei prossimi mesi, fare i conti con un incremento dell’offerta globale e con la debolezza del dollaro nei confronti dell’euro. Inoltre, i recenti dazi doganali imposti dagli Stati Uniti andranno, in qualche misura, a ostacolare i prodotti trasformati. In questo mix […]
Al via gli anticipi Pac fino all’85%
Dal 16 ottobre prossimo e fino al successivo 30 novembre gli organismi pagatori erogheranno gli anticipi delle misure a superficie e a capo del regime dei pagamenti diretti e degli interventi per lo sviluppo rurale della Pac, per le domande presentate nell’anno 2025. Come stabilito dall’UE, le percentuali di anticipazione erogate nel 2025 sono maggiorate […]
Le migliori varietà di grano duro per le prossime semine
La produzione media nazionale del grano duro si è attestata nel 2025 a 6,2 t/ha, evidenziando un incremento del 14,2% rispetto alla media del quinquennio 2020-2024 (5,43 t/ha). L’areale Sud peninsulare ha registrato la resa più contenuta (4,68 t/ha), mentre i valori più elevati sono stati raggiunti nel Centro adriatico (7,59 t/ha, +6% sul 2024) […]
Per il grano tenero rese molto alte ma mercato volatile
La raccolta del frumento tenero nazionale è ormai quasi terminata, con 4-5 giorni di anticipo rispetto allo scorso anno per via di un giugno particolarmente caldo che ne ha accelerato la maturazione. Le prime stime – di ufficiale non c’è ancora nulla – vedono rese produttive molto elevate per i frumenti panificabili, con punte anche […]
Grano duro: rese alte ma qualità bassa
Da una settimana circa sono iniziate le operazioni di raccolto 2025 del grano duro nelle aree tradizionalmente più precoci, con produzioni che, seppur a macchia di leopardo, sembrano mediamente superiori rispetto allo scorso anno e probabilmente anche rispetto alla media degli ultimi cinque anni. D’altronde, l’andamento meteo della primavera è stato favorevole in quasi tutte […]
Filiera e sostenibilità: parole chiave per PSB
Nel contesto di un settore cerealicolo italiano messo alla prova da dinamiche economiche e climatiche a dir poco complesse, la Società Produttori Sementi (PSB) si conferma punto di riferimento per l’innovazione varietale e il rapporto con le filiere della pasta made in Italy. Durante la giornata di visita ai campi catalogo dello scorso 30 maggio […]