giovani agricoltori
Mancano politiche per i giovani agricoltori
L’ agricoltura di oggi è un settore che parla sempre più il linguaggio della tecnologia, dell’innovazione e del progresso scientifico. Ma se non ci sono giovani, la rivoluzione digitale, l’agricoltura 5.0 e il progresso rischiano di restare solo sulla carta. L’Italia si trova in una situazione davvero critica quando si parla di ricambio generazionale nel […]
Operativi da agosto aiuti a fondo perduto per imprese giovani
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2025 del decreto ministeriale 11 luglio 2025 diventano operative le misure «Autoimpiego Centro-Nord Italia» e «Resto al Sud», introdotte dal decreto-legge n. 60/2024 e finalizzate a sostenere l’avvio di nuove attività economiche da parte dei giovani. I beneficiari sono giovani inoccupati, inattivi o disoccupati, inclusi soggetti […]
Il Governo stanzia 1 miliardo di euro per l’agricoltura
Lo schema del disegno di legge contenente le misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo, collegato alla manovra 2025-2027 – il cosiddetto “Coltivaitalia” – stanzia circa un miliardo di euro per risorse finanziarie a favore del settore primario e contiene inoltre un pacchetto di misure per la semplificazione, la digitalizzazione e la regolazione di […]
Primo pacchetto di semplificazione della Pac
Mentre la Commissione europea prosegue i lavori relativi al pacchetto di misure per la semplificazione della Pac (noto come omnibus-agri) previsto a metà maggio, un documento che circola a Bruxelles aiuta a farsi un’idea del tipo di interventi che l’Esecutivo UE ha in mente. Utile a capire sia dove sta andando la Pac sia il […]
Al via il bando Inail per acquisto attrezzi e macchine
Dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18 del prossimo 30 maggio gli agricoltori interessati possono presentare domanda di partecipazione al bando sugli incentivi per il sostegno alle imprese di Inail (Isi 2024), la cui dotazione finanziaria ammonta a 600 milioni di euro, dei quali 90 milioni riservati all’agricoltura (Asse 5). Fondi per sicurezza […]
Apre il bando «Generazione Terra» per giovani agricoltori
Ismea ha aperto alla presentazione delle domande per partecipare alla seconda edizione della misura denominata «Generazione Terra», con la quale si concedono a giovani imprenditori agricoli, o aspiranti tali, finanziamenti fino al 100% sull’acquisto di terreni agricoli e il premio di primo insediamento in qualità di capo azienda di una nuova impresa agricola. L’intervallo temporale […]
Verso il raddoppio dei fondi per «Generazione terra»
Il governo raddoppierà i fondi stanziati per il progetto Generazione terra, lo strumento di Ismea volto a finanziare il 100% del prezzo d’acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni con un’azienda agricola aperta o intenzionati ad avviare un’attività: lo ha detto il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida. «Abbiamo un […]
Ismea riaprirà il bando «Generazione terra»
Il bando «Generazione terra», fondo rotativo che lancia imprese agricole condotte da giovani imprenditori, sarà riaperto da Ismea entro otto-dieci mesi. Lo ha annunciato il presidente dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo, Angelo Frascarelli, in audizione alla Commissione agricoltura della Camera convocata per valutare la proposta di legge su «Disposizioni per la promozione e […]
Assegnati gli Oscar Green Coldiretti
Sono stati assegnati oggi gli Oscar Green della Coldiretti, che premiano i giovani che fanno innovazione salvando il clima, combattendo gli sprechi e inventandosi nuovi prodotti e nuovi lavori. I premi sono stati consegnati nel corso delle finali di Roma, in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e sprechi alimentari proclamata dalle Nazioni […]