fondo unico
Pac e coesione restino politiche distinte nel bilancio UE
«Con riferimento al prossimo Quadro finanziario pluriennale, l’Italia ritiene che agricoltura e coesione devono rimanere politiche distinte, con percorsi dedicati e non inglobate in un fondo unico». Questo quanto afferma in una nota il Ministro per gli Affari Europei Tommaso Foti. «Quanto alla pac, non solo ne deve essere mantenuta l’impostazione originaria, ma le risorse […]
La Commissione UE introduce l’obiettivo rurale, ma non basta
La Commissione europea ha compiuto un passo avanti nel negoziato sulla futura PAC 2028-2034, introducendo la nozione di «obiettivo rurale» nelle proposte di modifica al regolamento sul Fondo unico e sul Piano di partenariato nazionale e regionale (PPNR). La novità è stata comunicata in una lettera della presidente Ursula von der Leyen ai vertici del […]
Von Der Leyen conferma il Fondo unico e taglia la Pac
Più semplice, con un unico pilastro e con poteri senza precedenti agli Stati, il tutto plasticamente rappresentato da un taglio tra il 20 (valori nominali) e il 30% (in termini reali) delle risorse finanziarie attualmente assicurate a livello UE. Ecco la Pac «leggera» inclusa nel nuovo super-fondo targato Ursula von der Leyen. Una vera rivoluzione […]
Il Fondo unico nega il ruolo strategico dell’agricoltura
L’agricoltura rischia concretamente di non essere più una priorità per l’Unione europea. Questo è il segnale recapitato dalla Commissione UE nelle ultime settimane e che si tradurrà, probabilmente, nella diluizione della prima e più importante politica europea, la Pac, in un Fondo unico, del cui funzionamento ancora si conosce poco ma che sembra essere la […]