export vino
Più fondi europei per la promozione del vino
Via libera dei Paesi Ue alla proposta della Commissione europea di aumentare il contributo alle campagne di promozione per il vino dal 50% al 60% delle spese ammissibili, come risposta ai dazi Usa sui prodotti agroalimentari. Oltre all’incremento del tasso di cofinanziamento, i regolamenti approvati autorizzano più flessibilità sui programmi di promozione per tutti i […]
Hogan negli USA per scongiurare nuovi dazi
Il commissario europeo al commercio Phil Hogan è negli Stati Uniti dove, tra i temi più scottanti che dovrà discutere con le autorità americane, c’è ovviamente quello dei dazi attualmente in vigore e di quelli per il momento minacciati. «Ci auguriamo che la missione di Hogan possa scongiurare ciò che riteniamo essere un vero e […]
Dazi Usa, il vino italiano con il fiato sospeso
Fra pochi giorni, probabilmente dopo la metà di gennaio, si saprà se gli Stati Uniti metteranno in atto la minaccia di aumentare i dazi sui vini di tutta l’UE, con valori che andranno dal 25 al 100%. Un’ eventualità che avrebbe conseguenze catastrofiche sulle nostre produzioni enologiche. La viticoltura europea pesa per il 75% del […]
Dazi USA, nuovi pericoli in vista per il made in Italy
Nuovi rischi all’orizzonte per il made in Italy agroalimentare sul mercato degli Stati Uniti: potrebbero essere applicati a breve scadenza nuovi dazi anche su vini e olio d’oliva, mentre quelli già esistenti su formaggi, salumi e agrumi potrebbero raddoppiare passando dal 25% al 50%. Tutto ciò dopo un 2018 nel quale le esportazioni agroalimentari italiane […]
Vino: record di export verso i Paesi terzi
Per la prima volta sono i Paesi terzi a spendere di più per il vino italiano. A sottolinearlo è l’Ismea, sulla base dei dati del commercio con l’estero dei primi 9 mesi dell’anno, da cui si evince che i clienti extra europei hanno speso 38 milioni di euro in più rispetto a nostri partner comunitari. […]
Il vino italiano cresce all’estero, ma la Francia fa meglio
L’export del vino italiano si prepara a festeggiare a fine anno il traguardo di dieci annate di crescita consecutive, con un valore di 6,36 miliardi di euro e una crescita del 2,9% sul 2018. Un quadro che consolida il vino del Belpaese al secondo posto tra le superpotenze enologiche mondiali (la Spagna, terza, perderà quasi […]
Il vino italiano continua a crescere all’estero
L’aggiornamento sul mercato del vino dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che ha analizzato i dati semestrali dell’export di fonte Istat e le performance della domanda extra-Ue sui dati doganali nei primi sette mesi del 2019, lascia spazio all’ottimismo. Se il trend verrà confermato nei prossimi mesi, l’Italia del vino si appresta a superare per la prima […]
Trump minaccia i vini francesi, e non solo
Da quando Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti non passa settimana senza che minacci sanzioni commerciali o di altro tipo contro Paesi «nemici», tipo Iran, o amici (ad esempio Unione Europea, Messico, Canada), per non parlare della Cina, che non si sa se era amica o nemica. Dal punto di vista europeo la […]
Da Vinitaly una piattaforma multicanale per la Cina
È «Wine To Asia» la nuova piattaforma multicanale di Veronafiere, creata attraverso una newco con partner unico la Shenzhen Taoshow Culture & Media, società che fa parte della Pacco Communication Group Ltd con sede a Shenzhen e attiva anche a Beijing, Chengdu, Xi’an e Shanghai. L’iniziativa, in programma nel 2020, è stata presentata oggi nella […]
Il vino italiano in Cina nel segno di Vinitaly
L’Italia del vino chiude il 2018 in Cina con un valore delle vendite a 142,3 milioni di euro ed è il quinto Paese fornitore con una crescita del prezzo medio del 3,1%. A rilevare il dato, con un -0,2% rispetto al 2017, è l’Osservatorio Vinitaly-Nomisma wine monitor n occasione di Vinitaly China Chengdu (17-20 marzo) […]