Crea
Nel mais 2018 le fumonisine sono ancora le più diffuse
Il mais, coltura chiave del sistema agroalimentare italiano, da circa dieci anni evidenzia un sensibile calo produttivo e di superfici. Le problematiche di qualità igienico-sanitaria della granella, determinate dallo sviluppo di funghi che producono tossine, sono tra i fattori che hanno determinato questo trend negativo. Rete qualità mais Dal 1999 il Crea – Centro di ricerca […]
Contoterzismo: il CREA ne certifica la crescita
Il contoterzismo in Italia vale 3,12 miliardi di euro ed è cresciuto del 2,3% tra il 2016 e il 2017. La decisione dell’agricoltore di esternalizzare le attività agricole è in espansione sia al Nord, dove il contoterzismo vale 1,23 miliardi di euro, sia al Sud ed è caratterizzata da una crescente specializzazione delle prestazioni. La fotografia del […]
Crisi del mais: il Mipaaft punta al Piano di Settore
Il mais italiano continua ad essere in difficoltà, sia sul fronte dei prezzi, sia su quello delle superfici, però il 2019 sembrerebbe sgombrare, almeno un po’, le nubi che gravano su questa coltura. Durante la tradizionale giornata del Mais di Bergamo, infatti, è chiaramente emerso l’impegno da parte del Mipaaft per arrivare, in tempi brevi, […]