contoterzisti
Rinnovato il contratto nazionale del contoterzismo
È stato sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl) per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2020. Ne danno notizia le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. «Si tratta – affermano le organizzazioni sindacali – di una importante […]
Il contoterzismo cresce ma serve più sostegno dalla politica
Lunga intervista del nostro mensile MAD Macchine Agricole Domani a Sandro Cappellini, vice presidente di Cai la Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani che ha risposto alle nostre domande sull’attuale situazione della categoria e sugli obiettivi futuri. In Italia sono due le associazioni degli agromeccanici; la più importante a livello numerico è Cai che associa oltre […]
Nuova burocrazia in arrivo per i contoterzisti
Dal prossimo 1° gennaio sarà più complicato gestire l’affidamento a terzi di un’opera o di un servizio. L’articolo 4 del decreto legge n. 124/2019 – (cosiddetto decreto fiscale) recante «Misure di contrasto all’evasione fiscale e contributiva e alle frodi fiscali» – ha infatti introdotto una clamorosa novità: i committenti di opere e servizi avranno l’obbligo […]
Assemblea Cai: numeri in crescita per il contoterzismo
«I numeri in crescita del contoterzismo agricolo in termini di servizi erogati e di superfici lavorate a livello nazionale evidenziano che l’innovazione della meccanizzazione agricola passa prevalentemente dagli agromeccanici, con benefici oggettivi in termini di impatto ambientale, sostenibilità economica, redditività delle aziende agricole e diminuzione degli infortuni sul lavoro». Lo ha detto Gianni Dalla Bernardina, […]