colza
Scade a fine settembre la domanda di aiuto accoppiato
Con la circolare Agea Coordinamento n. 63827 del 7 agosto 2025 sono stati individuati gli ultimi adempimenti cui devono sottostare gli agricoltori che, nell’anno di domanda 2025, hanno chiesto il sostegno accoppiato al reddito nei settori del girasole, colza, pomodoro da industria, olio di oliva e agrumeti specializzati. In particolare, è stata fissata la data […]
Guida alla scelta dei migliori ibridi di colza
Nel 2023-2024 l’UE a 27 si è confermata primo produttore mondiale di colza con oltre 20 milioni di tonnellate. Francia, Germania e Polonia (tutte con un investimento superiore al milione di ettari) coprono il 60% della produzione: la prima e la seconda in calo (−20% in dieci anni), la terza in costante crescita. In Italia […]
Cereal Docks valorizza la rotazione colza e soia
Per la campagna semine 2025-2026 Cereal Docks rilancia il proprio progetto di filiera tracciata e sostenibile, presentando agli agricoltori una proposta dedicata alla coltivazione di colza e soia in secondo raccolto, con l’obiettivo di valorizzare due colture strategiche per il presente e il futuro dell’agricoltura italiana. Una rotazione virtuosa La colza, coltura da rinnovo estremamente […]
Come gestire le malerbe del colza con le varietà resistenti
La gestione delle più problematiche malerbe dicotiledoni del colza è rappresentata prevalentemente dal controllo delle grandi crucifere Sinapis, Rapistrum, Raphanus, Brassica, Calepina, Myagrum, ecc., maggiormente diffuse in Emilia-Romagna, nel litorale adriatico e nelle regioni dell’Italia centrale. Oltre alla forte competizione che sono in grado di causare nei confronti della coltura, sono fonte di un dannoso inquinamento […]