Coldiretti
Il Governo chiede rassicurazioni all’UE su Mercosur e dazi
Il confronto tra il Governo italiano e la Commissione europea sul futuro degli scambi commerciali ha animato Roma il 30 e 31 ottobre, durante la visita del commissario europeo al commercio Maroš Šefčovič. Al centro del dibattito: l’accordo UE-Mercosur e la minaccia dei dazi USA sulla pasta italiana. Accordo UE-Mercosur: clausole e salvaguardie Il ministro […]
Farmers Market: modello di sviluppo mondiale
Nel cuore della sede FAO a Roma, l’assemblea generale della World Farmers Markets Coalition (Wfmc) si è conclusa lo scorso 12 ottobre. L’evento ha riunito rappresentanti di 80 Paesi per discutere di agricoltura familiare, mercati contadini e sovranità alimentare. Un evento promosso da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica che ha trasformato il cibo locale in […]
I tagli alla Pac minano l’agricoltura
Il 23° Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato da Coldiretti, ha cambiato cornice: da Villa d’Este a Cernobbio si è spostato nel cuore di Roma, al Casino dell’Aurora Pallavicini. Un cambio di sede che riflette la volontà di portare il confronto politico e istituzionale sul futuro dell’agricoltura europea direttamente nei palazzi del potere. Al centro […]
Coldiretti: nuova Pac più semplice e con più risorse
La nuova Commissione di Ursula von der Leyen ha dichiarato la volontà di collaborare con gli agricoltori dei 27 Paesi membri al fine di raggiungere due obiettivi: l’aumento della capacità produttiva e l’applicazione di processi sempre più sostenibili. La prossima Pac potrebbe essere lo strumento per concretizzare questi obiettivi, ma prima di affrontare la discussione […]
Pasta italiana, ma con grano estero
Più di 3 milioni di tonnellate di grano duro per produrre la pasta italiana provengono dall’estero e sempre di più dalla Turchia (con il sospetto pure di triangolazioni con la Russia). «C’è – osserva Coldiretti – un vero e proprio fiume di grano duro destinato in gran parte ad arrivare in Italia che, aggiunto a […]
Nasce il polo tra Bonifiche Ferraresi e Consorzi agrari
Bonifiche ferraresi (BF spa) ha reso noto di aver «sottoscritto ed eseguito l’accordo per l’investimento di BF spa in Consorzi agrari d’Italia srl (Cai), insieme a Consorzio agrario dell’Emilia, Consorzio agrario del Tirreno, Consorzio agrario Centro Sud e Consorzio agrario Adriatico. BF precisa che «sottoscrive un aumento di capitale riservato di Cai per complessivi 61 […]
Coldiretti: obiettivo autoapprovvigionamento
«Da quando è iniziata la pandemia in Italia il 57% delle 730.000 aziende agricole nazionali ha registrato una diminuzione dell’attività con un impatto che varia da settore a settore, dall’allevamento al vino, dall’ortofrutta all’olio, dai fiori alle piante senza dimenticare la pesca». È quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini dell’incontro dei presidenti […]