Biogard
BIOOtwin L, il nuovo diffusore è biodegradabile
La difesa delle colture dai lepidotteri fitofagi ha visto un vero e proprio salto di qualità, in termini di sostenibilità e basso impatto ambientale, con l’introduzione e la diffusione della tecnica della confusione sessuale. I produttori hanno così potuto abbattere considerevolmente il numero di trattamenti insetticidi e le strategie di difesa integrata sono state potenziate, […]
Nottue ko con Littovir e Helicovex
La stagione estiva coincide con la presenza, e il conseguente attacco, di diverse specie di nottuidi, aggressivi soprattutto sulle colture orticole sia in serra sia in pieno campo, in particolare sul pomodoro. Tra le principali specie si segnalano Spodoptera littoralis (nottua mediterranea) e Helicoverpa armigera (nottua gialla del pomodoro), che in alcuni anni hanno manifestato […]
Il catalogo 2019 di Biogard
Biogard, marchio della divisione agricoltura di Cbc (gruppo fondato in Giappone nel 1925), rappresenta un punto di riferimento nel settore dei mezzi di controllo biologico in agricoltura, non solo nel panorama italiano, ma anche a livello internazionale. Per il 2019 la società ha preparato un catalogo con una nuova immagine e un nuovo formato di […]
Biogard vince l’Interpoma Technology Award
Biogard, divisione di CBC per il controllo biologico, è stata premiata alla prima edizione dell’Interpoma Technology Award, per la categoria Field: Innovazioni nella coltivazione e difesa in campo. Il premio, istituito dalla Fiera di Bolzano in collaborazione con la Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e con la Società di ortofrutticoltuta Italiana, […]
Lotta ai fitofagi con Naturalis di Biograd
Biogard®, divisione di Cbc (Europe), vanta una profonda esperienza nel campo dei formulati microbiologici e dispone nel proprio catalogo di uno specifico formulato a base di Beauveria bassiana: Naturalis (Registrazione del Ministero della salute n. 10479 del 19- 4-2000). Si tratta di un insetticida/ acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040) […]