azoto
Con le cover crop pre-grano l’azoto va gestito attentamente
Le cover crop possono svolgere un ruolo cruciale nella conservazione del suolo e nel miglioramento della sostenibilità dei sistemi agricoli, in particolare di quelli cerealicoli. Tra le principali funzioni agronomiche vi è la capacità di trattenere i nutrienti, incrementare l’apporto di carbonio organico e garantire una copertura continua del terreno. Inoltre alcune cover crop possono […]
Vietare l’urea ci costerà più di 1 miliardo di euro
Il futuro della produttività agricola italiana è stato al centro di un vivace dibattito organizzato da Federchimica-Assofertilizzanti per il suo 40° anniversario, tenutosi a Roma all’Auditorium dell’Ara Pacis. L’incontro, dedicato alla «Valutazione d’impatto dei fertilizzanti azotati e dell’urea nell’agricoltura italiana», ha sollevato forti preoccupazioni riguardo al previsto divieto di utilizzo dell’urea nel bacino padano a […]
Slitta al 2028 il divieto all’urea in Pianura Padana
Il divieto di utilizzo dell’urea, che originariamente doveva entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2027, è stato ufficialmente posticipato al 1° gennaio 2028, come indicato nell’ultima stesura del “Piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria”. A darne notizia è Confagricoltura Mantova, che evidenzia nel commento del suo presidente Alberto Cortesi come la […]
Nel 2024 prezzi in calo per i fertilizzanti
L’indice dei prezzi dei fertilizzanti elaborato dalla Banca Mondiale ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno un minirimbalzo del 5% (il confronto è con i precedenti tre mesi), dovuto principalmente a una ripresa dei prezzi dell’urea. Nonostante ciò, i prezzi dei fertilizzanti restano del 22% al di sotto dei livelli dell’anno scorso, una flessione ascrivibile […]
Ammendanti in vigneto validi strumenti per la nutrizione sostenibile
Il Trentino è una delle regioni viticole che presenta lo stock più elevato di sostanza organica nel suolo a causa in primo luogo del suo clima, più fresco e meno favorevole alla mineralizzazione della sostanza organica del suolo. Tuttavia, i dati disponibili indicano che nei vigneti trentini il tenore di sostanza organica è in lenta […]