Agea
Aiuti agli agricoltori del Sud Italia per la siccità 2024
Con la circolare n. 9057 del 5 febbraio 2025 Agea Coordinamento ha stabilito le modalità di attuazione della riserva di crisi disponibile per l’anno 2024 per complessivi 112,2 milioni di euro da utilizzare per risarcire i danni causati dagli eventi siccitosi dello scorso anno. L’erogazione del sostegno pubblico sarà effettuata da Agea a favore di […]
Agea apre la campagna polizze agevolate 2025
Nelle ultime due settimane ci sono stati diversi interventi che hanno riguardato il sistema della gestione del rischio in Italia e in particolare lo strumento delle assicurazioni agevolate. Manifestazioni di interesse per il 2025 Con la circolare n. 8 del 23 gennaio 2025, Agea organismo pagatore ha aperto le procedure per la presentazione della manifestazione […]
Quaderno di campagna digitale, verso l’obbligo ma senza multe
Il Quaderno di campagna dell’agricoltore (Qdca) elettronico è stato integrato nel 2024 nel fascicolo aziendale e piano colturale grafico e sicuramente sarà obbligatorio dal 2026. Su come procedere il 14 gennaio c’è stato un nuovo incontro tra l’Agea, gli organismi pagatori e i «Caa di coordinamento», a cui ne seguirà un altro il 23 gennaio […]
Gli aiuti definitivi del Fondo sovranità alimentare
Con le istruzioni operative n. 147 del 7 gennaio 2025, l’organismo pagatore Agea ha determinato e comunicato l’importo unitario del contributo da riconoscere a favore degli agricoltori che nel 2024 hanno presentato la domanda di partecipazione al regime di aiuto del Fondo di sovranità alimentare. L’importo definitivo del premio si attesta su valori interessanti, in […]
Obbligo in arrivo per il Quaderno digitale di campagna
Dal 1° gennaio 2025 potrebbe scattare l’obbligo per gli agricoltori italiani di eseguire periodicamente la registrazione informatizzata delle operazioni colturali e gestionali eseguite nelle aziende, con un grado di dettaglio che arriva fino alla singola parcella agricola. Il nuovo dispositivo viene etichettato nei provvedimenti che ne regolano il funzionamento con il termine di «Registro dei […]
Ecco gli importi unitari del saldo Pac 2024
Con la circolare di Agea Coordinamento n. 89138 del 25 novembre 2024, sono stati calcolati gli importi unitari del saldo pac 2024 da corrispondere agli agricoltori. Tutti i dati contenuti nella circolare Agea sono riportati in tabella. Ci sono tre interventi (il sostegno supplementare ai giovani, l’eco-schema 5 dei terreni a riposo e il sostegno […]
Agea chiarisce Ecoschema 4 e BCAA7
In questo momento di semine autunnali gli agricoltori devono prestare attenzione alle scelte colturali per rispettare gli obblighi previsti nella norma di condizionalità rafforzata sulla rotazione o diversificazione (BCAA7) ed eventualmente per accedere alla pratica ecologica dell’avvicendamento (impegno dell’Ecoschema 4). Poiché la materia è di per sé complessa ed è stata oggetto di importanti modifiche […]
Agea diventerà Agesa
Presto ci sarà il cambio di denominazione di Agea, che si chiamerà Agesa, acronimo di Agenzia per l’erogazione e per i servizi in agricoltura. L’intenzione è di non limitare le attività alla sola gestione delle domande di sostegno e di pagamento degli agricoltori, ma svolgere un ruolo attivo nell’ambito della politica agricola nazionale, con servizi […]
In arrivo i pagamenti degli anticipi Pac
Dallo scorso 16 ottobre i 10 organismi pagatori attivi in Italia, hanno iniziato a versare gli anticipi a valere sulla domanda del 2024. Entro il 30 novembre prossimo saranno corrisposti pagamenti sotto forma di anticipi per 2,67 miliardi di euro, di cui 1,98 per gli interventi del Primo pilastro della Pac (aiuti disaccoppiati, accoppiati, regime […]