Agea
Qualifica Iap più semplice
Il Parlamento sta discutendo il DDL semplificazioni all’esame delle Camere, un provvedimento che potrebbe cambiare le regole per il riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (Iap) e le deroghe sui titoli di conduzione. Qualifica Iap: più tempo per dimostrare la prevalenza L’emendamento modifica l’articolo 1 del decreto legislativo n. 99/2004. Con la proposta, chi […]
Il Quaderno di campagna digitale slitta al 2027
La Commissione agricoltura dell’UE ha prorogato dal 1° gennaio 2026 al 1° gennaio 2027 la scadenza entro la quale i Paesi membri sono tenuti ad applicare la regola della registrazione in formato elettronico dell’impiego dei prodotti fitosanitari da parte degli utilizzatori professionali. Di conseguenza, c’è ora la possibilità che, a livello nazionale, si rivedano, in […]
Nuove regole Agea sul fascicolo aziendale
Agea Coordinamento ha definito le nuove regole per la costituzione e l’aggiornamento del fascicolo aziendale, con la pubblicazione della circolare n. 73919 del 25 settembre 2025. Sono stati introdotti ed enfatizzati alcuni nuovi elementi che derivano dal processo in atto a livello nazionale di informatizzazione, gestione automatizzata e razionalizzazione dei procedimenti che riguardano il rapporto […]
Al via gli anticipi Pac fino all’85%
Dal 16 ottobre prossimo e fino al successivo 30 novembre gli organismi pagatori erogheranno gli anticipi delle misure a superficie e a capo del regime dei pagamenti diretti e degli interventi per lo sviluppo rurale della Pac, per le domande presentate nell’anno 2025. Come stabilito dall’UE, le percentuali di anticipazione erogate nel 2025 sono maggiorate […]
Importi definitivi ridotti per gli aiuti ai bovini da carne
Con due circolari pubblicate l’8 e il 9 settembre scorsi, l’organismo pagatore Agea ha notificato gli importi unitari dei premi da erogare a favore degli allevatori italiani di bovini da carne che hanno fatto domanda per il regime di aiuto riservato alle razze autoctone e per il sostegno a favore dei capi nati in Italia […]
Aiuti al grano duro in filiera
Con circolare Agea n. 38452 del 13 maggio 2025 è stato aperto il bando per la raccolta delle domande a valere sul fondo grano duro, con la concessione di un aiuto de minimis per i coltivatori che sottoscrivono contratti di filiera almeno triennali con gli altri operatori economici del sistema produttivo. La dotazione finanziaria disponibile […]
Calo delle assicurazioni: arriva la “polizza smart”
Il sistema delle polizze agevolate in Italia mostra qualche segno di rallentamento, come è emerso durante il recente convegno annuale dedicato alla gestione del rischio che si è tenuto ad Assisi all’inizio del corrente mese, organizzato dal Cesar. Nel 2024 sono diminuiti i valori assicurati, con un calo di oltre il 10% e, inoltre, c’è […]
Novità per gli aiuti a zootecnia e pomodoro
Il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha predisposto una bozza di decreto che modifica le regole sul regime dei pagamenti diretti (Ecoschema della zootecnia e aiuto accoppiato pomodoro da industria) e sull’utilizzo della riserva di crisi per la siccità del 2024, attualmente all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Modifica all’Ecoschema «zootecnico» Il Ministero sta […]