Agroindustria HomePage
Assosementi: sinergia possibile tra sostenibilità e produttività
Il settore sementiero è pronto a giocare un ruolo importante per raggiungere gli obiettivi fissati dalla Farm to Fork, ma deve poter contare sull’innovazione vegetale come strumento imprescindibile per garantire sia la sostenibilità delle produzioni sia il reddito degli agricoltori. È quanto emerso dalle parole di istituzioni e protagonisti del settore nel corso dell’evento “I […]
La bieticoltura 4.0 secondo Coprob
Avviata lo scorso luglio, la campagna bieticolo saccarifera 2021 sta per concludersi e i risultati ottenuti, ad oggi, sono soddisfacenti. Nonostante un andamento climatico avverso alla coltivazione per le alte temperature e le scarse precipitazioni, l’alto tasso di innovazione lungo tutta la filiera Italia Zuccheri-Coprob ha permesso una buona produzione: una sfida che inizia nei […]
GeaPower, la ricerca sui biostimolanti di Valagro
GeaPower, l’esclusiva piattaforma tecnologica per lo sviluppo di biostimolanti del Gruppo Valagro, è fondata sull’approccio rigorosamente scientifico dal quale nascono le sue innovative soluzioni. Se da un lato è vero che le conoscenze sui biostimolanti sono in aumento, anche grazie al crescente numero di pubblicazioni scientifiche al riguardo, d’altro canto poco si conosce sugli step […]
Ecospecialisti in pulizia
I 4 Re Maghi Agri sono detergenti tecnici biodegradabili per più del 90%, prodotti della Tc Service snc Ecospecialisti. Si distinguono da altri detergenti perché sono risolutivi e garantiti, sono stati studiati per la rimozione dei prodotti fitosanitari sui mezzi di irrorazione, per la rimozione totale dello sporco su cimatrici, sfogliatrici e similari, lo scioglimento […]
FS 7.32 Compact: la nuova generazione di telescopici Faresin
Faresin ha presentato in anteprima on-line, lo scorso 6 ottobre, il primo modello della nuova gamma FS di sollevatori telescopici frutto della ventennale esperienza maturata dal costruttore veneto nella produzione di telehandler. La nuova gamma FS sono telescopici nati da zero per rispondere alle moderne e crescenti esigenze di performance, sostenibilità, versatilità e connettività. Dal […]
Revysol, il triazolo di nuova generazione
Shaping Revolution, la nuova forma dell’innovazione. È questo lo slogan scelto da BASF per lanciare Revysol (marchio registrato della sostanza attiva mefentrifluconazolo), il triazolo di nuova generazione recentemente introdotto in Italia sui cereali a paglia e di prossima registrazione su vite, pomacee e drupacee (su pero è stata ottenuta la registrazione per 120 giorni contro […]
Combi Mais: ottimi risultati nonostante il clima
Giunto ormai all’ottavo anno di sperimentazione, il Combi Mais – protocollo di coltivazione mirato a produrre granella di mais per uso alimentare di qualità e quantità – conferma ancora una volta quanto siano importanti innovazione tecnologica e cura agronomica per «portare a casa il risultato» con questa coltura. Infatti, nonostante una stagione 2021 che ha […]
Durello and friends tra degustazioni e sorprese
Anche quest’anno il Durello and Friends avrà ben due appuntamenti per festeggiare la bollicina berico scaligera. Nel 2021 i motivi per festeggiare sono tanti, dal libro appena edito “Il Durello dei Monti Lessini”, alla certificazione Biodiversity Friends che sta procedendo a passi da gigante e che arriverà con molta probabilità entro la fine dell’anno. Si […]
Sito web italiano per Rotam CropSciences
Rotam CropSciences, azienda agrochimica globale focalizzata sulla protezione delle colture, con attività dirette in oltre 75 mercati in tutto il mondo, lancia il sito web italiano: www.rotamitaly.com La nuova piattaforma online consentirà un supporto più veloce e immediato a tutti i clienti. Il nuovo sito web consente al team Rotam Italia di supportare i clienti locali […]