Agroindustria HomePage
Massimo Zanin neopresidente Assalzoo
Massimo Zanin è il nuovo presidente Assalzoo (Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici) a partire dal 1° giugno 2025; è stato eletto a seguito dell’assemblea ordinaria che ha rinnovato gli organi direttivi. “È un grande onore essere stato scelto per guidare l’associazione, per rappresentare l’industria mangimistica italiana nella quale ho trascorso larga parte del mio […]
Le novità SIS in campo a Idice
Lo scorso 21 maggio si è tenuta presso la sede di Idice di San Lazzaro di Savena (Bologna) la tradizionale giornata in campo di SIS (Società Italiana Sementi). Fulcro della giornata, introdotta dal direttore commerciale Marco Bonetto e dal responsabile tecnico Luca Minelli, è stata la presentazione in campo delle nuove varietà di frumento duro […]
Con «Cereale Sicuro» il CAI tutela gli agricoltori
La campagna cerealicola 2024/2025 si sta per chiudere con segnali complessivamente positivi, soprattutto in termini di qualità delle colture, ma non mancano elementi di preoccupazione, a partire dalla contrazione delle superfici coltivate in alcune aree. Questo quanto emerge dal bilancio tracciato da Consorzi Agrari d’Italia (CAI) e Coldiretti in occasione della tappa di Poggio Renatico […]
Conase inaugura il nuovo centro di ricerca
È stata una data da segnare negli annali quella dello scorso 22 maggio per il Conase: nello stesso giorno, infatti, è stato inaugurato il nuovo centro di ricerca e sperimentazione e si è tenuta la tradizionale visita ai campi prova delle varietà dei cereali a paglia. L’evento, tra l’altro, si è tenuto a pochissima distanza […]
Agricoltura e Innovazione: il podcast di Codipra
Un nuovo spazio di approfondimento dedicato al futuro dell’agricoltura: è online il primo episodio di “Agricoltura e Innovazione”, il podcast lanciato da Codipra Trento in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation. Un progetto pensato per raccontare come tecnologia, ricerca e strumenti innovativi stiano rivoluzionando la gestione del rischio in agricoltura. In ogni episodio, una voce guida […]
Massey Ferguson: telescopici MF TH ora con Dyna CT
Massey Ferguson ha annunciato l’introduzione di una nuova trasmissione, la Dyna-CT, su tre modelli della sua gamma di sollevatori telescopici MF TH (MF TH.6534, MF TH.7038 e MF TH.8043), offrendo agli utenti maggiore flessibilità operativa e una migliorata efficienza di lavoro. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la gamma […]
RAGT completa l’acquisizione del gruppo Deleplanque
RAGT ha annunciato l’acquisizione definitiva del gruppo Deleplanque, attore chiave nel settore della barbabietola da zucchero e degli ortaggi in Europa. RAGT e il gruppo Deleplanque condividono competenze e valori comuni. Già ricca del più ampio portafoglio di specie nel settore sementiero, RAGT, attraverso questa unione, integra nuove specie importanti nella sua offerta, rafforza le […]
La filosofia di Originy per le microalghe
Le microalghe, organismi fotosintetici microscopici, sono ormai da diversi anni tra le materie prime di maggiore interesse per la produzione di biostimolanti. Ricche di amminoacidi, fitormoni e polisaccaridi vengono utilizzate sia in fertirrigazione sia per via fogliare per migliorare la crescita delle piante, la loro resistenza agli stress ambientali e l’efficienza nutrizionale. Questa risorsa è […]