Stalle nella morsa della siccità in Sicilia

Centinaia di allevamenti che non riescono più a sfamare i propri animali per la mancanza di acqua e foraggio bruciato dalla siccità, con il serio rischio di vederli morire. È drammatica la situazione nelle campagne della Sicilia dove è arrivato il primo carico di 1.500 tonnellate di fieno donate da Coldiretti, Consorzi agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione italiana allevatori e Fedama – Federazione delle Associazioni nazionali di razza per dare un aiuto alle stalle dell’Isola, letteralmente in ginocchio a causa della siccità.

Il foraggio viene trasportato e distribuito nelle aziende più in difficoltà, ma è un aiuto parziale che non potrà da solo salvare animali ormai allo stremo in tutta la regione, a partire dalle zone interne, arse con pascoli completamente secchi a causa della perdurante mancanza di pioggia. Coldiretti Sicilia è impegnata in questa fase a portare anche acqua nelle zone più in difficoltà.
Gli allevatori sono così costretti a comprare fieno fuori regione a costi difficili da sostenere, considerata la grave crisi.