Prezzi grano tenero al 13 gennaio 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono in netto aumento a Bologna per tutte le categorie. Sui mercati a termine le quotazioni rimangono stabili.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono ancora in aumento.
A Milano il “forza” è fermo a 310 euro/t, il frumento panificabile mediamente aumenta di 2 euro/t e quota ora 253,50 euro/t.
A Bologna tutte le categorie sono aumentate di 4 euro/t, ad eccezione del “forza” (+2 euro/t) che vale ora 313 euro/t; il “panificabile” quota 258,50 euro/t, il “mercantile” 240 euro/t.
Le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono rimaste di fatto invariate. Sul Matif il titolo di marzo ha chiuso venerdì scorso a 233 euro/t (invariato); per maggio il prezzo è 238,25 euro/t (+1,50 euro/t). A Chicago il future di marzo ha recuperato 1,4 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 530,6 cent/bushel (190,82 euro/t); per maggio la quotazione è 543,4 cent/bushel.
Sul mercato fisico francese le quotazioni sono in calo. Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 239,50 euro/t (-1,50 euro/t); il panificabile di base vale ora 231 euro/t fob Mosella (-11 euro/t).
Andamento dei prezzi nazionali del grano tenero
Prezzi grano tenero al 7 gennaio 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono stabili, salvo un lieve aumento per il “panificabile” quotato a Milano. Sul Matif le quotazioni sono in rialzo, così come sul mercato fisico francese. Ribassi negli USA.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono ancora in aumento, seppur lieve, per le categorie panificabili e inferiori.
A Milano il “forza” è fermo a 310 euro/t, il frumento panificabile mediamente aumenta di 1 euro/t e quota ora 251,50 euro/t, mentre i prezzi del foraggero non vengono più rilevati.
A Bologna il “forza” è fermo a 311 euro/t, il “panificabile” è aumentato lo scorso 19 dicembre di 4 euro/t e vale ora 254,50 euro/t, e il “mercantile” (+4 euro/t il 18/12) 236 euro/t.
Le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono in rialzo in Europa e in ribasso negli USA. Sul Matif il titolo di marzo 2025 ha chiuso venerdì scorso a 233 euro/t (+1,75 euro/t); per maggio 2025 il prezzo è 236,75 euro/t.
A Chicago il future di marzo ha perso 11 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 529,2 cent/bushel (188,47 euro/t); per maggio la quotazione è 541 cent/bushel. La debolezza del frumento USA è dovuta essenzialmente ad un rallentamento delle esportazioni verso l’Asia orientale.
Sul mercato fisico francese le quotazioni sono aumentate notevolmente durante le ultime settimane. Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 241 euro/t (+6,5 euro/t); il panificabile di base vale ora 242 euro/t fob Mosella (+5 euro/t).