Meccanica

Vite in Campo Potatura Impianto 2020

14 febbraio: a Vite in Campo l’innovazione nella potatura

Appuntamento il 14 febbraio a Roncade (TV), nella tenuta Ca’ Tron di proprietà di Cattolica Assicurazioni, per la 1ª edizione di Vite in Campo-Potatura&Impianto, organizzata da Condifesa Treviso, Vicenza e Belluno in collaborazione con L’Informatore Agrario, Vite&Vino e MAD – Macchine Agricole Domani. L’evento si aggiunge alla 4ª edizione della rassegna green Vite in campo, […]

EIMA 2018

Eima – Sima 2020: da criticità a opportunità?

L’ombra del Sima sembra non spaventi più FederUnacoma. La sovrapposizione nel prossimo mese di novembre della manifestazione internazionale parigina di meccanizzazione agraria, il Sima (da domenica 8/11 a giovedì 12/11), con Eima International (da mercoledì 11/11 a domenica 15/11), da problema, sembra stia diventando un’opportunità di crescita. Lo ha dichiarato Simona Rapastella, direttrice generale di […]

Conferenza stampa FederUnacoma a Fieragricola

Mercato nazionale dei trattori: disparità tra le regioni

Dal 2014 ad oggi il mercato italiano di trattrici ha registrato negli anni volumi complessivi costanti con un incremento di appena il 2,2% e una media di 18.400 unità. All’interno delle regioni si nota però una notevole disparità. Sulla base dei dati del Ministero dei trasporti e dall’elaborazione dell’ufficio statistico di FederUnacoma, nel bilancio 2019, […]

Fieragricola 2020, un successo che è anche una provocazione

Oltre 132mila visitatori, dei quali il 15% provenienti dall’estero, 900 aziende espositrici da 20 nazioni,  67mila metri quadrati netti di superficie occupata dagli stand, delegazioni commerciali da 30 Paesi, 800 capi di bestiame e 130 convegni tecnici in calendario; ecco tutti i numeri della 114ª Fieragricola di Verona, svoltasi dal 29 gennaio all’1 febbraio scorsi […]

AGROINDUSTRIA

Maschio Gaspardo si rafforza in India

La società padovana Maschio Gaspardo ha annunciato recentemente un investimento industriale in India attraverso un aumento di capitale da 24,5 milioni di euro nella controllata Maschio Gaspardo India Pvt. Ltd. Il nuovo sito produttivo sorgerà a Sanaswadi nel distretto di Pune, località nella quale è attiva già una fabbrica di Maschio Gaspardo. L’operazione è sostenuta […]

Per Pöttinger 50 anni nei seminativi

Pöttinger Landtechnik GmbH è entrata nel mercato delle tecnologie per la coltivazione dei seminativi nel 1975, in seguito all’acquisizione della fabbrica produttrice di aratri sita a Landsberg, in Baviera (Germania). Cinquant’anni e innumerevoli innovazioni, oggi l’azienda a conduzione familiare con sede a Grieskirchen, nell’Alta Austria, offre straordinari risultati basati su una solida esperienza nelle tecnologie […]

SDF: nel 2024 quote in crescita, calati i ricavi

Il 29 maggio scorso nella sede di SDF a Treviglio (Bergamo) si è tenuta l’annuale conferenza stampa con la presentazione dei principali dati di bilancio riferiti all’esercizio 2024. Per la dirigenza della multinazionale erano presenti l’amministratore delegato Lodovico Bussolati, il responsabile commerciale global Alessandro Maritano e il direttore finanziario Filippo Simonetti. Come sempre l’analisi dei […]

Maschio Gaspardo cala il fatturato all’estero

Il Gruppo Maschio Gaspardo ha registrato, nel 2024, ricavi consolidati pari a 349,9 milioni di euro con un Ebitda di 41,32 milioni di euro; il risultato netto di Gruppo ha raggiunto i 12,29 milioni di euro. Nel 2023 il fatturato consolidato era stato di 425,1 milioni di euro con un Ebitda di 69,8 milioni di […]

Connettività: accordo strategico tra CNH e Starlink

Non si ferma la corsa verso la connettività a banda larga, veloce e a bassa latenza anche in agricoltura. CNH ha recentemente annunciato di aver firmato un accordo con Starlink, internet provider satellitare nonché divisione dell’azienda aerospaziale SpaceX fondata da Elon Musk e di cui è attuale CEO. La collaborazione fornirà ai clienti dei marchi […]

Kramp Groep: ricavi 2024 a +3,5%. Molto bene la filiale italiana

La pressione dell’inflazione e l’incertezza economica hanno fortemente condizionato il settore agricolo, provocando una riduzione delle risorse finanziarie a disposizione degli agricoltori ed un conseguente rallentamento delle vendite di macchinari. In questo scenario, Kramp è cresciuta del 3.5% registrando un turnover di 1,2 miliardi di euro. Tra i risultato «chiave» l’azienda segnala: l’ampliamento della gamma […]

Massey Ferguson: telescopici MF TH ora con Dyna CT

Massey Ferguson ha annunciato l’introduzione di una nuova trasmissione, la Dyna-CT, su tre modelli della sua gamma di sollevatori telescopici MF TH (MF TH.6534, MF TH.7038 e MF TH.8043), offrendo agli utenti maggiore flessibilità operativa e una migliorata efficienza di lavoro. Senza riduttore meccanico, la nuova trasmissione continua consente agli operatori di selezionare la gamma […]

Sanoll, punta su nicchie di mercato e servizi post vendita

Vendere macchine agricole in Alto Adige richiede un’ottima conoscenza del territorio, ovviamente del cliente, oltre alla disponibilità di una gamma di prodotti a listino molto varia, per assecondare le richieste di agricoltori che operano, molte volte, in contesti difficili e su una grande varietà di colture, dai seminativi a quelle specializzate ad alto reddito fino […]