Meccanica

Mietitrebbie “farmer”: perchè no?

Lo sviluppo della meccanizzazione in agricoltura ha avuto, recentemente, un’accelerazione impensabile specialmente nel settore della raccolta e nello specifico nella raccolta dei cereali dove, non solo si provvede a mietere il prodotto, ma nello stesso tempo, in fase di trebbiatura sul campo, lo si predispone per la trasformazione industriale, in vista dell’uso per gli utilizzi […]

Mercato del giardinaggio: -1,4 % nei primi tre mesi del 2025

Nei primi tre mesi del 2025 le vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio e per la manutenzione del verde risultano in leggero calo (-1,4%) confermando sostanzialmente gli stessi volumi registrati nel primo trimestre 2024. È quanto indicano i dati elaborati dall’associazione dei costruttori italiani Comagarden, che evidenziano un andamento diversificato della domanda a […]

Il Fendt elettrico e107 diventa realtà anche in Italia

Il trattore specializzato full electric di Fendt, e107, è ora pronto per essere venduto anche in Italia. Dal suo esordio come concept ad Agritechnica di Hannover nel 2017, l’e107 realizzato dal costruttore tedesco con sede a Markdoberdorf, ha ultimato tutto le fasi di sviluppo, e dal 2024 è stato immesso sul mercato, iniziando prima da […]

ML VS 15 defogliatrice a impulso d’aria

La defogliatura del vigneto è tra le operazioni meccanizzate che oltre ad avere importanti effetti economici, in quanto riduce fino al 90% i costi e il tempo di lavoro in campo (l’esecuzione manuale può richiedere dalle 40 alle 60 ore/ha) ha anche risvolti agronomici rilevanti in funzione della fase fenologica in cui viene eseguita. La […]

Macchine agricole in flessione anche nei primi 3 mesi del 2025

Non si arresta la flessione del mercato nazionale delle macchine agricole. I dati sul primo trimestre dell’anno, elaborati dall’Ufficio studi di Feder-Unacoma sulla base delle immatricolazioni fornite dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti indicano infatti, rispetto allo stesso periodo del 2024, un calo delle vendite per tutte le principali tipologie di mezzi. Le trattrici […]

AGROINDUSTRIA

Per Goldoni un possibile cambio di proprietà: il terzo in dieci anni

Per Goldoni, lo storico costruttore modenese di trattori specializzati, si prospetta il terzo passaggio di proprietà nell’arco di dieci anni. Ad annunciare il possibile passaggio di mano è una nota dello scorso fine settembre pubblicata dalla Confederazione generale del lavoro (CGIL) di Modena relativa ad un incontro sul futuro assetto dell’azienda carpigiana tra le sigle […]

Macchine da raccolta, novità Claas in campo

Claas ha presentato in anteprima alla stampa le novità che saranno visibili al pubblico ad Agritechnica 2025. L’evento, chiamato Harvest Camp 2025, si è svolto a luglio in Germania, nelle campagne vicino Frankfurt (Oder). Molte novità saranno disponibili sul mercato dal 2026. Rotopressa Cerex 780 RC La nuova serie Cerex 700 aggiunge al portafoglio di […]

Desjardins entra in Maschio Gaspardo

Maschio Gaspardo ha annunciato la nomina di Yves Desjardins a chief commercial officer (direttore commerciale) del Gruppo, con effetto a partire dal 14 luglio 2025. Questa nomina rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita e consolidamento internazionale di Maschio Gaspardo. Desjardins, ingegnere agronomo di nazionalità francese, porta in Maschio Gaspardo oltre 30 anni di […]

Capobianco Trattori: 70 anni di storia, innovazione e passione

Con l’evento “Capobianco Experience”, lo scorso 15 luglio la Capobianco Trattori, azienda del settore agrimotive con sedi a Foggia e a Termoli (Campobasso), ha celebrato i suoi 70 anni di attività con una grande festa interamente dedicata a clienti, professionisti del settore, famiglie e appassionati. L’evento, tenutosi, a Casa Freda Eventi a Foggia ha visto […]

Krone Italia chiude il rapporto con Horsch

Krone Italia e Horsch Maschinen annunciano congiuntamente la conclusione della loro collaborazione commerciale sul mercato italiano. Krone Italia concentrerà le proprie risorse esclusivamente sulla vendita e sull’assistenza post-vendita dei macchinari a marchio Krone, rafforzando ulteriormente il proprio core business sul territorio nazionale. Horsch Maschinen procederà con una strategia commerciale focalizzata sulla gamma prodotti Horsch e […]

Il gruppo Dalla Vecchia espande l’area JCB

Il Gruppo Dalla Vecchia, storica realtà veneta con 60 anni di esperienza nel settore delle macchine agricole e industriali, annuncia l’ampliamento delle zone di competenza per il brand JCB Construction. A partire dal 1° luglio 2025, le province di Belluno, Treviso, Padova e Venezia passano sotto la responsabilità del concessionario, ampliando e completando l’offerta ai […]

Kuhn scopre le carte per la nuova stagione 2025/2026

Il 10 e 11 luglio scorsi il costruttore francese Kuhn ha riunito un’ottantina di giornalisti dei media di tutta Europa per presentare le sue novità e gli aggiornamenti di macchine, attrezzature agricole e servizi per la stagione 2025-2026. Il meeting si è svolto, nell’arco di due giorni, nell’area di Saverne (Francia) dove Kuhn ha il […]

Nardin, John Deere: “solidità della rete e successo dei clienti”

Da marzo del 2021 Simone Nardin, 44 anni, ricopre il ruolo di amministratore delegato della John Deere Italiana. Originario di Latina, è un prodotto della «cantera» giallo-verde; entrò, infatti, nella squadra del Cervo nel giugno 2008 come dimostratore per le macchine da raccolta, un lavoro svolto per due anni. Successivamente è stato product line manager, […]