Attualità e mercati
Quote latte: inizia il confronto
L’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, operativo ormai da diversi mesi, ha avviato a ottobre un confronto con gli studi legali che assistono le aziende oggetto delle migliaia di contenziosi legati alla produzione lattiera in eccesso realizzata dal 1995-1996 al 2008-2009. Lo rende […]
Import incerto per i ristalli francesi
L’emergenza sanitaria che ha colpito la Francia con la dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease) sta creando tensioni nel mercato dei bovini da ingrasso italiani. La decisione del Ministero dell’agricoltura francese del 17 ottobre di bloccare le esportazioni fino al 4 novembre ha lasciato le stalle italiane vuote e aperto interrogativi sulla tenuta del modello […]
Qualche nube sul mercato del latte
Il mercato del latte bovino mostra segnali di debolezza, sia a livello nazionale sia internazionale. Gli operatori della filiera iniziano a temere una possibile riduzione del prezzo del latte crudo alla stalla, proprio mentre si avvicina la fase cruciale per il rinnovo dei contratti di conferimento, previsti dal 1° gennaio 2026. Secondo fonti del settore, […]
Domanda fiacca, giù i prezzi per latte spot e Grana Padano
La produzione di latte in UE continua a essere ostacolata, anche per effetto delle politiche ambientali, dal calo del numero dei capi, sempre meno compensato dall’aumento delle rese, con conseguenti tassi di crescita limitati. A questo si somma la diffusione negli allevamenti europei di Bluetongue, afta epizootica e dermatite nodulare, che penalizzano ulteriormente le rese […]
Corte d’appello di Venezia: «grana» non è termine generico
«Dopo la pronuncia della Corte d’appello di Torino dello scorso settembre che ha dichiarato illegittimo l’utilizzo dei termini “gran riserva Italia” nella presentazione di un formaggio a pasta dura da parte di un caseificio piemontese, a ribadire l’uso corretto dell’etichettatura dei prodotti alimentari è intervenuta la Corte d’appello di Venezia». Lo rende noto un comunicato […]
Per i lattiero-caseari mercati in contrazione
Nei primi sette mesi del 2025 la produzione di latte nei principali paesi esportatori è aumentata di circa l’1%, con un’accelerazione del +2,6% nel solo mese di luglio, rende noto un comunicato di Clal. L’offerta, quindi, è in espansione, mentre i consumi globali mostrano un calo di circa 600.000 tonnellate in equivalente latte. I mercati […]
Composizione quote latte, poche le adesioni
L’Organismo di composizione delle situazioni debitorie connesse al prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari, istituito dalla Manovra 2025 e operativo da qualche mese (vedi L’Informatore Agrario n. 21/2025, pag. 9), ha svolto una serie di incontri interlocutori con le rappresentanze del mondo agricolo. Sul tavolo ci sono le migliaia di contenziosi […]
Importi definitivi ridotti per gli aiuti ai bovini da carne
Con due circolari pubblicate l’8 e il 9 settembre scorsi, l’organismo pagatore Agea ha notificato gli importi unitari dei premi da erogare a favore degli allevatori italiani di bovini da carne che hanno fatto domanda per il regime di aiuto riservato alle razze autoctone e per il sostegno a favore dei capi nati in Italia […]