Filiere produttive
La pericoltura in apnea chiede aiuto al Governo
La pericoltura in Italia vive un momento di gravissima crisi, con un impatto molto pesante a livello economico e occupazionale. I numeri di questa situazione e le strategie per rilanciare il settore sono stati presentati da Alleanza cooperative agroalimentari nel corso di un incontro al Masaf al quale è intervenuto il sottosegretario Patrizio La Pietra. […]
Prezzi grano duro novembre 2023
Prezzi grano duro al 27 novembre 2023. Frumento duro nazionale invariato in tutta Italia. Prezzi invariati anche in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “fino” Nord vale ancora 385 euro/t, il “fino” Centro quota 400 euro/t. A Foggia il “fino” quota 382,50 euro/t, il “bio” 402,50 euro/t. Anche […]
Prezzi grano tenero novembre 2023
Prezzi grano tenero al 27 novembre 2023. I prezzi del frumento tenero nazionale sono invariati. Sui mercati a termine e sul mercato fisico francese i prezzi sono in ribasso. Il frumento tenero nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze e per tutte le categorie merceologiche. A Milano il frumento di “forza” quota ora un […]
Prezzi mais novembre 2023
Prezzi mais al 27 novembre 2023. Mais nazionale invariato. I mercati a termine sono in lieve ribasso. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate dopo gli aumenti delle settimane precedenti. A Milano il “convenzionale” vale ora 227 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” vale 232 euro/t. A Bologna il “convenzionale” quota 229 euro/t, il prodotto […]
Prezzi orzo novembre 2023
Prezzi orzo al 27 novembre 2023. L’orzo nazionale è rimasto invariato. Quotazioni ancora in lieve ribasso in Francia. L’orzo nazionale è rimasto invariato, come del resto gli altri cereali. A Milano la quotazione media attuale del “pesante” è 214 euro/t; il “leggero” ha un prezzo medio di 188 euro/t. A Bologna il “leggero” vale mediamente […]
Prezzi soia novembre 2023
Prezzi soia al 27 novembre 2023. I semi di soia nazionali sono ancora aumento a Milano. Mercato in calo negli USA, mentre a Parigi i semi di colza sono in lieve rialzo. Prosegue la serie di rialzi per i semi di soia nazionali, limitatamente però a Milano, dove l’aumento rilevato è di 8 euro/t, con […]
Prezzi riso novembre 2023
Prezzi riso al 27 novembre 2023. Continuano le vendite di risone, con i trasferimenti – rilevati dall’Ente Risi – che ammontano a 359.764 t, in aumento di 46.489 t (+15%) rispetto alla campagna precedente. Il mercato pare aver trovato una sua stabilità, con il listino della Borsa merci di Vercelli che non fa registrare variazioni […]
Aiuti 2023 dell’Ecoschema 1: Classyfarm è obbligatorio
Gli allevatori che per il 2023 intendono percepire il pagamento per l’Ecoschema 1 della Pac e per alcuni interventi del sostegno accoppiato al reddito del settore zootecnico devono obbligatoriamente iscriversi a Classyfarm entro il prossimo 31 dicembre. Lo rende noto una circolare di Agea coordinamento pubblicata nei giorni scorsi. Per favorire questo adempimento amministrativo è […]
Mais 2023: quantità e qualità ok, ma i prezzi scendono
Dopo il raccolto disastroso del 2022, non era difficile aspettarsi un netto miglioramento delle produzioni di mais nel 2023. La disponibilità idrica, a differenza dello scorso anno, è stata garantita dalle piogge abbondanti dalla fase di post-emergenza fino all’estate inoltrata, quando comunque c’era acqua sufficiente per poter irrigare le colture nelle fasi finali. L’andamento meteo […]