Filiere produttive
Prezzi riso all’8 aprile 2019
In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone si collocano a 1.032.538 t, in calo di 24.683 t (-2%) rispetto alla campagna precedente. Prezzi di mercato senza variazioni alla Borsa Merci di Vercelli, mentre sui mercati internazionali si registrano quotazioni in aumento per il Pakistan 5% (+14 dollari, a 366 dollari/t), il […]
Pomodoro da mensa biologico
In controtendenza rispetto all’andamento della filiera, sta notevolmente crescendo la coltivazione del pomodoro da mensa biologico che a livello nazionale ha segnato un notevole incremento della superficie coltivata. Il pomodoro da mensa biologico, infatti, registra importanti differenziali di prezzo se paragonato alle coltivazioni convenzionali. Davanti a una domanda di mercato (Gdo) in aumento, molti agricoltori […]
La Top Ten del vino italiano
Il 2018 conferma l’emiliana Cantine Riunite-Giv la prima azienda per fatturato (615 milioni di euro, +3,1% sul 2017), seguita da Caviro (330 milioni euro, +8,6%) e dal primo gruppo non cooperativo, Antinori (230 milioni, +4,5%). Ai piedi del podio Fratelli Martini (220 milioni, +14,7%,) passato dalla quinta alla quarta posizione e Zonin (202 milioni euro, […]
Multe latte, riscossione coattiva dal 1° aprile?
Il direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, in una recente audizione in Commissione agricoltura della Camera ha affermato che «ammonta a 2,303 miliardi il debito complessivo delle multe per le quote latte che l’Italia deve pagare all’Europa, di cui oltre la metà è stato già riscosso». Si tratta degli allevatori che, secondo l’Europa, hanno sforato […]
Attività di flupyradifurone contro gli afidi del melo
Gli afidi del melo, in particolare l’afide grigio o cenerognolo (Dysaphis plantaginea Passerini) e l’afide lanigero (Eriosoma lanigerum Hausmann) sono fitomizi ai quali va prestata la dovuta attenzione per non avere danni sia alla produzione dell’anno sia permanenti al meleto. Infatti, D. plantaginea è ritenuta una specie chiave del melo, richiedendo sempre e comunque interventi […]
Latte spot
Ancora in calo, nella settimana dall’1 al 7 aprile, il prezzo del latte nazionale crudo sulla piazza di Lodi (-1,8% in termini congiunturali), che ha raggiunto i 400,00 euro/t. Continua il trend al ribasso anche per le quotazioni del latte pastorizzato francese (-3,0%) e di quello tedesco (-2,9%), rispettivamente scese a 327,50 ed a 337,50 […]
Grana
Nella settimana dall’1 al 7 aprile, alla borsa merci di Milano le quotazioni del Grana Padano sono risultate ancora stabili e pari a 8,45 euro/kg per la frazione 16 mesi e oltre ed a 7,95 euro/kg per quella 9 mesi. Stabile anche il Parmigiano Reggiano, sia nella tipologia 12 mesi (10,95 euro/kg) che per quella […]