Filiere produttive
Ecoschema 1 da modificare, ecco come
Dopo il primo anno di applicazione della Pac 2023-2027, molti ritengono che sia necessario modificare il funzionamento dell’Ecoschema 1 riservato alla zootecnia, in particolare l’intervento relativo all’utilizzo del farmaco veterinario. Attuare, ad esempio, il sistema delle mediane regionali per comparti zootecnici dove l’utilizzo degli antimicrobici è molto basso, come avviene per gli allevamenti ovini, caprini […]
Via alle domande di aiuto per il grano duro in filiera
I coltivatori di grano duro impegnati in contratti di filiera di durata almeno triennale, sottoscritti entro il 31 dicembre 2023, fino al prossimo 16 settembre possono presentare la domanda di contributo ad Agea, organismo pagatore, per i raccolti 2024. Il regime di aiuto è attivo dal 2020 e quest’anno può contare su una dotazione finanziaria […]
Troppa pioggia: secondi raccolti strategici
Le recenti intense piogge e l’assenza di giornate continue di sole hanno provocato serie criticità alle colture primaverili in Pianura Padana: in condizioni normali in Lombardia e Veneto le semine del mais di primo raccolto iniziano già nell’ultima decade di marzo e sono molte le aziende che, a causa del maltempo praticamente ininterrotto, non hanno […]
Drupacee: quotazioni delle albicocche e previsioni di raccolta per pesche e nettarine
Buona partenza per la campagna albicocche Durante questa primavera, le gelate hanno risparmiato le albicocche, ma lungo lo Stivale, dal Piemonte alla Sicilia, pioggia, siccità e grandine sono state sempre presenti e hanno richiesto ai produttori, oltre a una grande professionalità, anche un’attenzione certosina a tutte le problematiche fitosanitarie correlate. L’inizio della campagna di raccolta […]