Attualità e mercati
Assosementi apre ai vivai orticoli
Assosementi amplia la sua struttura, accoglie al suo interno i vivai orticoli e assume la nuova denominazione di “Assosementi – Associazione Italiana Sementieri e Vivaisti”. L’annuncio è stato reso noto durante l’Assemblea nazionale dei soci che si è svolta a Bologna. L’organizzazione di categoria rappresenterà a livello nazionale oltre 200 aziende del settore sementiero e […]
Definito il prezzo del pomodoro del bacino Centro-Sud
Le Organizzazioni dei produttori (Op) aderenti all’Organismo interprofessionale (Oi) pomodoro da industria bacino Centro-Sud Italia e Anicav, l’11 aprile scorso hanno sottoscritto l’accordo sui prezzi medi di riferimento del pomodoro (sulla base del contratto quadro d’area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio): 147,50 euro/t per il pomodoro tondo e 155 euro/t per il pomodoro lungo, con […]
Numeri in crescita per Macfrut 2025
Macfrut, molto più di una fiera: un viaggio nella filiera mondiale dell’ortofrutta lungo 365 giorni che trova il suo punto di incontro da martedì 6 a giovedì 8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre. E che in occasione della 42esima edizione lancia un forte messaggio: la salute vien mangiando e l’ortofrutta è alla base della […]
Pomodoro del Centro-Sud ancora senza prezzo
Ancora una fumata nera, il 24 marzo scorso ad Angri (Salerno), per la definizione dell’accordo pomodoro tra le delegazioni di parte agricola e di parte industriale dell’Organizzazione interprofessionale (OI) pomodoro da industria bacino Centro-Sud. Le posizioni, però, non sono molto distanti e quindi la definizione del prezzo dovrebbe essere davvero imminente (il confronto continua in […]
Novità per gli aiuti a zootecnia e pomodoro
Il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha predisposto una bozza di decreto che modifica le regole sul regime dei pagamenti diretti (Ecoschema della zootecnia e aiuto accoppiato pomodoro da industria) e sull’utilizzo della riserva di crisi per la siccità del 2024, attualmente all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Modifica all’Ecoschema «zootecnico» Il Ministero sta […]
Pomodoro al Nord: già raggiunto l’accordo
Lo scorso 28 gennaio si sono riunite a Parma presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari le delegazioni di parte agricola e di parte industriale e hanno raggiunto in tempi record l’Accordo Quadro d’Area Nord per la campagna di produzione e trasformazione del pomodoro del Nord Italia 2025. Riguardo il valore economico, le […]
Romanini nuovo presidente dell’OI Pomodoro Nord Italia
Giuseppe Romanini è il nuovo Presidente dell’OI Pomodoro da Industria Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale che riunisce tutte le OP-organizzazioni di produttori e le aziende di trasformazione del nord Italia. Il nuovo Presidente è stato eletto durante l’Assemblea dei soci dell’OI svoltasi questa mattina a Parma presso la sede dell’Organizzazione interprofessionale e succede a Tiberio Rabboni, […]
Basse rese e alti costi: annata da dimenticare per il pomodoro
La campagna di raccolta 2024 del pomodoro da industria nel Nord Italia si è conclusa la prima settimana di novembre, segnando un anno eccezionalmente difficile per il settore. Con 113 giorni di lavorazione totali, iniziati il 18 luglio e conclusi l’8 novembre, la stagione è stata caratterizzata da ritardi, interruzioni e costi industriali elevati. Campagna […]
Il pomodoro da industria va difeso con le regole
Nonostante l’aumento delle superfici investite, il raccolto del pomodoro da industria nazionale dovrebbe risultare in contrazione. I dati finali previsti (lo scorso agosto) dal World Processing Tomato Council (WPTC) dovrebbero collocarsi su valori inferiori ai 5,5 milioni di tonnellate . In Cina, dopo qualche anno di stasi e il salto del 2023, è atteso un […]