Difesa

Oidio, come riconoscere il momento di massima aggressione
I formulati a disposizione per contrastare le infezioni causate da Erysiphe necator, per quanto efficienti, sono spesso sottoposti a rigide limitazioni di utilizzo atte a preservarne l’efficacia. Perciò, al fine di massimizzare le potenzialità di ciascun formulato commerciale, sarebbe importante conoscere con precisione il momento di massima aggressione da parte del patogeno, relazionando fattori ambientali […]
Come gestire infezioni precoci di odio della vite
L’oidio rappresenta una delle malattie più temute dai viticoltori di tutto il mondo. L’agente causale di quest’alterazione è l’ascomicete Erysiphe necator (Schwein.) Burrill (sin. Uncinula necator), parassita obbligato per i generi Vitis, Cissus, Parthenocissus e Ampelopsis. La specie Vitis vinifera (vite europea) è molto suscettibile agli attacchi di questo fungo. A differenza dell’infezione primaria causata […]
AGROINDUSTRIA
Biogard presenta il Catalogo 2023
Biogard celebra i suoi 10 anni di attività anche nell’immagine di copertina del Catalogo 2023 con uno slogan semplice e immediato: «10 anni in campo con Voi». Disponibile sia in forma cartacea sia scaricabile online, il nuovo catalogo comprende feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall’azienda giapponese Shin-Etsu e una vasta gamma di […]
INI Nature lancia Eliamin Plus
INI Nature ha recentemente presentato Eliamin Plus nuovo formulato a base di chitosano cloroidrato al 5% utilizzabile anche in agricoltura biologica. Il chitosano cloridrato rientra nella categoria delle sostanze di base che si pone come mezzo di difesa utile in vista della progressiva riduzione delle molecole di sintesi. È un biostimobiopolimero di origine naturale ottenuto […]
Innovazione sostenibile nella ricerca Gowan
Le recenti acquisizioni di Ecoflora nel 2019 e di Isagro nel 2021 hanno rappresentato due tappe fondamentali nel piano di sviluppo di Gowan. Un processo che oggi è sempre più orientato verso un’innovazione sostenibile in grado di dare risposte concrete alle grandi sfide dell’agricoltura del Terzo millennio: lotta ai cambiamenti climatici, gestione di nuovi parassiti […]